Previsioni meteo 19 settembre: temporali, freddo e grandine al Centro-Sud, weekend instabile

Le previsioni meteo per oggi giovedì 19 settembre confermano la fine del caldo anomalo e con esso il calo delle temperature, pioggia e grandine anche a Centro-Sud, fenomeni che entro il fine settimana saranno registrati praticamente su tutte le regioni italiane. Lieve miglioramento al Nord, mentre piogge e fenomeni di instabilità si sposteranno verso il Meridione. L'arrivo della nuova perturbazione (la sesta) porterà maltempo in particolare su Molise e Puglia, come indica un'allerta meteo della Protezione civile.
Previsioni meteo oggi, giovedì 19 settembre
Secondo le previsioni meteo di oggi 19 settembre, pioggia e temperature in calo sono previste in quasi ogni regione. Di mattina, in particolare, nuvolosità praticamente ovunque tranne in Calabria e Sardegna; piogge o rovesci isolati su Cuneese, Toscana, Lazio e Umbria. Di pomeriggio migliorerà al Nord con precipitazioni e temporali sparsi su Lazio, Abruzzo, Molise, Sicilia settentrionale e gran parte del Sud.
Previsioni meteo 19 settembre: allerta arancione in Molise e Puglia
Il peggioramento più significativo si avrà nella zona adriatica. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte ha valutato l'allerta arancione sull’area costiera del Molise e sull’area garganica della Puglia. Allerta gialla, inoltre, sul basso Veneto, su gran parte di Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna, sulla Toscana sud-occidentale, sulle Marche, su Umbria, Lazio e Abruzzo, sul restante territorio del Molise, sulla Basilicata, sul versante ionico settentrionale della Calabria, sul resto della Puglia e sulla Sicilia occidentale.
Previsioni meteo per domani
Le previsioni di domani indicano che al Centro Nord il tempo sarà generalmente soleggiato; nuvolosità Calabria, sulle isole e sul Lazio meridionale. Possibilità di temporali sulla Sicilia orientale e sulla bassa Calabria. Temperature: in calo quasi ovunque nei valori minimi; massime in calo su Calabria e Sicilia, senza grandi variazioni altrove. Nel fine settimana una nuova perturbazione colpirà il Paese, anche se sabato l’anticiclone delle Azzorre dovrebbe temporaneamente riportare il sole.