Previsioni meteo 18 settembre: torna il maltempo con freddo e temporali

Le previsioni meteo di oggi 18 settembre sanciscono la fine del caldo anomalo e il ritorno del maltempo sull'Italia con temporali, grandinate e repentino calo termico. In queste ore infatti la sesta perturbazione del mese fa capolinea sulla Penisola riportandoci un clima decisamente più freddo che investirà tutta l’Italia partendo da nord in direzione sud. Rovesci e temporali, che localmente saranno anche di forte intensità, si scateneranno in particolare dal pomeriggio accompagnando un fronte freddo proveniente dall'Europa nord-orientale che sarà il vero responsabile di un vero e proprio crollo termico che tra mercoledì e giovedì farà scendere le temperature anche di 7- 10 gradi. Nel weekend è previsto un nuovo miglioramento.
Previsioni meteo oggi, mercoledì 18 settembre
Secondo le previsioni meteo di oggi, in queste ore assisteremo ad un peggioramento costante della situazione a causa di un consistente cambio di fronte su tutto il Nord dove imperverseranno fin dal mattino piogge, temporali e anche locali grandinate. Nel dettaglio, i fenomeni temporaleschi interesseranno prima le regioni orientali come Lombardia orientale, Veneto e Romagna, poi via via anche il resto del Nord che sarà interessato diffusamente da un primo calo termico a causa dei venti freddi di Bora. Tra il pomeriggio e la sera di mercoledì infine il maltempo coinvolgerà anche il Centro, interessando prima le Marche poi anche Umbria, Toscana e Lazio. Ancora soleggiato invece al sud e nelle Isole maggiori dove invece le temperature rimarranno su valori più miti.
Previsioni meteo 18 settembre, allerta per temporali e venti forti al centro-nord
Le previsioni indicano dunque un peggioramento improvviso delle condizioni meteorologiche su alcune zone d'Italia a partire da mercoledì, che potrebbe dare vita a fenomeni intensi anche pericolosi. Per questo il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso per la giornata di oggi un avviso di condizioni meteorologiche avverse per rischio temporali e venti forti. L'allerta gialla è scattata per tre regioni: il Veneto, gran parte dell’Emilia-Romagna e su tutto il territorio delle Marche.
Previsioni meteo per domani
Secondo le previsioni, il vero peggioramento con temporali ancora più diffusi e freddo si avrà giovedì quando la perturbazione colpirà anche le regioni adriatiche, spingendosi fino al Sud che sarà interessato dal crollo termico. Come conseguenza il tempo sarà molto instabile con nubifragi improvvisi su Marche, Umbria, Abruzzo, Molise e Lazio, in estensione a Puglia, Basilicata e Campania. All'estremo nord invece la situazione tenderà a migliorare con schiarite, specie dal pomeriggio.