Previsioni meteo 16 ottobre: Italia divisa, temporali al Nord e al Sud e sole al Centro

Le previsioni meteo di oggi, mercoledì 16 ottobre, mostrano l'Italia divisa tra forte maltempo, soprattutto sulle regioni del Nord-Est e su alcune del Sud, e una situazione più stabile al Centro. A preoccupare sono soprattutto i temporali in arrivo nella zona compresa tra Lombardia e Veneto, mentre in Liguria, dopo la bomba d'acqua di ieri, il tempo va migliorando. Tuttavia, anche se la Protezione civile ha diramato allerta gialla in cinque regioni, entro fine giornata grandinate e nubifragi saranno un ricordo. Anche le temperature andranno via via aumentando, anche se durerà poco: nel weekend è in arrivo una nuova perturbazione.
Previsioni meteo oggi, 16 ottobre
Secondo le previsioni meteo di oggi, mercoledì 16 ottobre, sono 5 le regioni in cui si è resa necessaria da parte della Protezione civile la dichiarazione di un avviso di allerta gialla per possibili pericoli legati a temporali. Si tratta di Lombardia, Veneto, Campania, Sicilia e Calabria. Residua instabilità è prevista anche sul Triveneto con piogge soprattutto su rilievi e Venezia Giulia. Migliore il tempo al Centro, con sole e solo poche nubi irregolari, specie sui versanti adriatici ma con basso rischio di pioggia. Al Sud, invece, il meteo resta instabile sui versanti tirrenici con piogge sparse, ma entro la fine della giornata si registrerà un sensibile miglioramento.
Previsioni meteo 16 ottobre: in serata torna l'anticiclone
Il maltempo, dunque, ci sarà, ma sempre oggi si registrerà l'arrivo dell'anticiclone entro sera, che porterà ovunque un miglioramento delle condizioni meteo, secondo le ultime previsioni. Come si è visto, al mattino qualche residuo fenomeno perturbato potrà interessare i rilievi del Veneto, il Friuli-Venezia Giulia, Lombardia e Umbria e le coste campane e calabresi. Su queste aree potranno verificarsi ancora fenomeni temporaleschi a tratti intensi, ma di breve durata. Ma entro sera tornerà l'alta pressione, concedendo una tregua alle terre messe in ginocchio dalle precipitazioni torrenziali di martedì 15 ottobre.
Le previsioni di domani
Ma la tregua durerà poco. Secondo le previsioni meteo, giovedì e venerdì non ci saranno cambiamenti di nota sul fronte climatico, con valori termici sempre più miti al Sud e su parte del Centro rispetto alle regioni settentrionali. Ma già da sabato l'arrivo di una nuova perturbazione porterà di nuovo temporali e un abbassamento delle temperature. In una prima fase saranno le regioni settentrionali le più penalizzate, con piogge ed anche qualche temporale in estensione dal Nordovest al Nordest. Meno coinvolte le regioni del Sud, ancora protette dall'alta pressione e con clima molto mite per il periodo grazie a tese correnti di Scirocco.