Piacenza, intossicazione su 2 bus di ritorno dalla gita, maxi soccorso nel parcheggio Autogrill

Ben 12 ambulanze del 118 di Piacenza sono stato inviate nella notte tra venerdì 31 marzo e sabato 1 aprile presso l'area di servizio Arda a Fiorenzuola, lungo il tratto piacentino dell'autostrada A1, in direzione nord.
Intorno alle 4 del mattino qui hanno fatto sosta due autobus con una cinquantina di giovani tra i 16 e i 17 anni che durante il viaggio di ritorno da una gita scolastica a Napoli, rientrando a casa verso Tortona, hanno accusato tutti all'improvviso dolori addominali, crampi e vomito. Il gruppo si era fermato in serata in un'area di sosta vicino a Bologna, dove avevano fatto cena.
Sei ragazzi sono stati accompagnati al pronto soccorso di Piacenza e sono stati dimessi poco dopo. Altri sono stati riaccompagnati a casa dai genitori, giunti sul posto dopo l’allarme. L’ipotesi è che si tratti di intossicazione alimentare.
L'azienda Autogrill ha precisato che "l'area di servizio di Fiorenzuola è unicamente il luogo dove sono stati prestati i soccorsi, allertati dai dipendenti Autogril". E ancora, l'azienda ha spiegati che "i controlli effettuati dalle autorità preposte non hanno riscontrato irregolarità di sorta e nessun'altra segnalazione riguardante situazioni analoghe è pervenuta, né rispetto a punti di ristoro sulla A1, né riguardo ad altri punti vendita gestiti sull'intero territorio nazionale".
La centrale operativa del 118 di Piacenza, grazie al coordinamento con Anpas e Croce Rossa di Piacenza – che hanno subito reso disponibili volontari e mezzi – ha inviato sul posto numerosi mezzi sanitari, anche dell'azienda Ausl, in previsione di accompagnare all'ospedale un numero consistente di giovani intossicati.