Pericolo erba velenosa nelle buste confezionate, Eurospin ritira fagiolini surgelati

Un nuovo avviso di richiamo di prodotti alimentari per rischio chimico è stato lanciato nelle scorse ore dal Ministero della Salute attraverso il proprio portale dedicato ai ritiri da parte degli operatori. Ad essere richiamati dagli scaffali dei negozi questa volta sono alcuni lotti di fagiolini surgelati a causa di un possibile rischio chimico per i consumatori. Nel dettaglio, si tratta di alcune confezioni di Fagiolini finissimi surgelati, prodotti dall’azienda Greenyard Frozen France sas di Moreac, in Francia, e commercializzati in Italia da Eurospin Italia Spa in buste da 600 grammi ciascuna a marchio “Delizie Dal Sole”. In particolare i lotti interessati dal richiamo sono due: 9043M e 9043MX con data di scadenza o termine minimo di conservazione fissato al 02/2021 e 01/2021. Si tratta di lotti distribuiti solo in depositi del Nord Italia.
Come si legge nello stesso avviso del Ministero, il richiamo, che come sempre è avvenuto a scopo precauzionale, si è reso necessario dopo la segnalazione della possibile presenza in alcune buste di materiale vegetale estraneo e molto pericoloso il cui consumo può portare a gravi effetti sulla salute. Si tratta della Datura stramonium, ovvero lo stramonio comune, una pianta altamente velenosa a causa dell'elevata concentrazione di potenti alcaloidi, conosciuta comunemente anche con i nomi di erba del diavolo ed erba delle streghe a causa delle sue proprietà narcotiche, sedative ed allucinogene.
Come sempre, a chi avesse già comprato il prodotto interessato, si raccomanda categoricamente di non consumarlo ma di restituirlo presso il punto vendita di acquisto. Saranno le analisi sui campioni a stabilire se ci sia presenza dell'erba velenosa le fagiolini. Le stesse analisi saranno svolte anche in Francia dove, come segnala lo “Sportello dei Diritti”, lo stesso allarme e il conseguente ritiro era scattato nei giorni scorsi per alcuni fagiolini surgelati venduti nel Paese da Carrefour.
