video suggerito
video suggerito

Bus in fiamme nel tunnel del Gran Sasso: a bordo giovani diretti ad “Amici”

Sul pullman viaggiavano decine di giovani partiti dall’Abruzzo per partecipare al talent show di Mediaset “Amici”. I passeggeri sono entrati nei rifugi di emergenza prima di essere evacuati dai soccorritori.
A cura di Antonio Palma
196 CONDIVISIONI
Immagine

Minuti di paura poco dopo le 12 sull'autostrada A24, all’interno della Galleria del Gran Sasso in direzione Roma. Per motivi ancora da accertare un autobus infatti ha preso improvvisamente fuoco in galleria bloccando il traffico e riempiendo l'aria di inteso fumo nero. I viaggiatori che si trovavano nella galleria tra cui quelli dello stesso autobus sono entrati nei rifugi di emergenza installati lungo il traforo per mettersi in sicurezza ed è stato lanciato un segnale di emergenza. Dopo l'allarme è immediatamente scattato il piano di emergenza e sul sposto sono intervenute diverse squadre di polizia stradale e vigili del fuoco oltre alle ambulanze del 118 e al personale di Strada dei Parchi, la società concessionaria del tratto stradale.

Il tratto autostradale è stato immediatamente chiuso prima sulla carreggiata interessata e poi in entrambi i sensi di marcia per rendere più facili i soccorsi. Fortunatamente le fiamme sono state domate in poco tempo dai vigili del fuoco e i passeggeri del pullman sono stati evacuati all’esterno della galleria. Al momento non vengono segnalati feriti. Sul posto continuano a lavorare i soccorsi per procedere al raffreddamento del tunnel e in attesa di capire come rimuovere il mezzo. Per questo entrambe le corsie sono ancora chiuse: per chi proviene da Teramo l'uscita obbligatoria è a San Gabriele-Colledara, mentre per chi proviene dall’Aquila l’uscita è Assergi.

Sul pullman incendiato ragazzi diretti a Roma per trasmissione tv "Amici"

Sul pullman coinvolto nell'incendio nel traforo del Gran Sasso, sulla A24, vi erano 47 passeggeri in gran parte giovani partiti per partecipare al talent show di Mediaset "Amici". L'autobus infatti era partito da Ascoli Piceno ed era diretto a Roma. Fortunatamente nessuno di loro è rimasto ferito o intossicato perché tutti sono stati prontamente trasferiti dalle squadre di soccorso nell'altra canna del tunnel. Molti comunque sono stati trasportati in ambulanza all'ospedale San Salvatore dell'Aquila per precauzione a causa dello shock legato al panico per l'accaduto e per lievi contusioni che si sono procurati fuggendo dal pullman. Dalle prime ricostruzioni del fatto sembra che si stato il conducente del bus ad accorgersi che qualcosa non andava nel mezzo. L'uomo ha visto del fumo e per questo si è fermato e ha fatto scendere i ragazzi, indirizzandoli verso i punti di rifugio all'interno della galleria. “Ho subito messo le quattro frecce e ho accostato sulla destra, ho aperto le porte e ho detto ai ragazzi di scendere e indirizzarsi verso le uscite di sicurezza laterali della galleria” ha raccontato infatti l'autista Roberto Paternesi al quotidiano Il Centro. Il pullman coinvolto è della ditta Autolinee SAM di Montegranaro e aveva già percorso metà strada al momento del fatto.

196 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views