Paura sul volo Volotea da Bari a Catania, aereo dirottato a Palermo per problema elettrico

Paura ad alta quota questa mattina, lunedì 11 marzo, su un volo Volotea in partenza da Bari e diretto a Catania: a causa di un guasto al quadro elettrico l'aereo è stato dirottato su Palermo. I 135 passeggeri a bordo sono stati fatti atterrare con un piano di emergenza, ma, dopo che sono stati effettuati tutti i controlli del caso, sono riusciti a ripartire immediatamente. Il velivolo, partito alle 09:10 dal capoluogo pugliese, sarebbe dovuto arrivare nello scalo catanese di Fontanarossa intorno alle 10, ma il pilota ha chiesto e ottenuto di fare scalo al Falcone Borsellino di Palermo in via precauzionale. Qui i vigili del fuoco e gli addetti della Gesap sono stati messi in allarme, ma tutto è rientrato regolarmente.
L'aereo, dopo alcuni controlli e verifiche, è così ripartito con tutti i passeggeri ed è poi arrivato a Catania con una trentina di minuti di ritardo rispetto alla tabella di marcia. Non è la prima volta che si verificano episodi del genere. Soltanto lo scorso 9 marzo, ben 6 voli di varie compagnie aeree sono stati dirottati da Palermo a Catania e a Trapani a causa della fitta nebbia e della conseguente bassa visibilità. Nei mesi scorsi aveva avuto un certo clamore l'episodio del dirottamento di un aereo Ryanair, diretto a Bari da Francoforte, che era dovuto effettuare un atterraggio di emergenza perché poco dopo il decollo un'ala si era squarciata.