Paura a Cassano allo Ionio, enorme masso si stacca e piomba sulle case: evacuate dieci famiglie

Momenti di paura nel pomeriggio di oggi nel comune di Cassano allo Ionio, in provincia di Cosenza, quando un enorme masso roccioso si è staccato dal costone della collina ed è piombato sulla strada sottostante rischiando di travolgere diverse case. La tragedia si è sfiorata per un soffio visto che l'enorme roccia insieme ad una altro ammasso di detriti rocciosi si è fermato a pochissimi metri dalle abitazioni. La frana, che si è staccata nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 14 dicembre, ha interessato in particolare il piccolo quartiere di Grotte della Rena dove parte della frana ha ostruito la via principale impendendo anche l'accesso a diverse case
Solo per puro caso il movimento franoso non ha interessato persone e non ha causato feriti. Diversi invece i danni: il masso infatti nella sua corsa si è abbattuto su un fabbricato da poco ristrutturato ma usato come magazzino in cui in quel momento fortunatamente non vi era nessuno. Completamente distrutta anche una vettura che era parcheggiata lungo la strada e sulla quale in quel momento non vi erano persone. Dopo l'allarme sul posto son accorsi i vigili del fuoco del distaccamento di Castrovillari e i carabinieri della tenenza di Cassano. L'area è stata chiusa e le famiglie residenti in zona sono state evacuate immediatamente. Il sindaco di Cassano Gianni Papasso infatti ha firmato una ordinanza di sgombero di dieci famiglie che abitano nei pressi del crollo per il rischio di ulteriori distacchi di materiale nel corso della notte.

"Il mio affetto più grande va alle famiglie colpite da questo evento che sono stato costretto ad evacuare per la loro incolumità ed ai due anziani allettati" ha dichiarato il primo cittadino che ha messo a disposizione alloggi di proprietà del comune per chi non riuscisse a trovare altra sistemazione. Domani in i pompieri e il responsabile dell'Area tecnica del comune valuteranno meglio la situazione e le azioni da intraprendere per mettere in sicurezza la zona.