video suggerito
video suggerito

Papa Francesco rompe la tradizione: il bonus ai dipendenti vaticani? Va in beneficenza

I dipendenti vaticani, come da tradizione, avrebbero dovuto ricevere una gratifica per l’elezione del nuovo Pontefice ma Bergoglio avrebbe deciso di cambiare questa “regola” e destinare quei soldi a un’opera di beneficenza.
A cura di Susanna Picone
14.960 CONDIVISIONI
I dipendenti vaticani, come da tradizione, avrebbero dovuto ricevere una gratifica per l’elezione del nuovo Pontefice ma Bergoglio avrebbe deciso di cambiare questa “regola” e destinare quei soldi a un’opera di beneficenza.

L’ufficialità del Vaticano ancora non c’è ma, da quanto si apprende, Papa Francesco ancora una volta avrebbe compiuto un gesto “diverso” rispetto a quello che insegna la tradizione. Il Pontefice avrebbe, infatti, deciso di fare un po’ di tagli in Vaticano. O meglio, avrebbe deciso di utilizzare dei soldi normalmente destinati ai dipendenti vaticani per uno scopo più nobile, fare un’opera di beneficenza. Il Papa non avrebbe dunque intenzione di attribuire ai quasi 4000 dipendenti del Vaticano il bonus che normalmente gli tocca quando viene eletto un nuovo Pontefice. Tradizione vuole, infatti, che a ogni cambio di Papa ciascun dipendente vaticano riceva un doppio obolo in premio: 500 euro per il Santo Padre passato a miglior vita e altri 500 per il suo successore.

Il Papa non darà al personale vaticano la gratifica – Ma Francesco, ora, avrebbe deciso di non “pesare” sulle casse del Vaticano onorando questa tradizione e dunque di non versare questo bonus ai vari dipendenti. Allo stesso tempo però avrebbe anche pensato di utilizzare in modo diverso almeno una parte di questa somma prevista per la sua elezione. Come? Pensando ai poveri, anche questa volta. Dunque a chi ha certamente più bisogno di soldi rispetto, in questo caso, ai dipendenti del Vaticano. E per questo motivo Francesco avrebbe pensato di destinare parte di quella somma a un’opera di beneficenza.

14.960 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views