video suggerito
video suggerito

Papa Francesco, nuovo bollettino sulle condizioni di Bergoglio: “Ha la polmonite bilaterale, quadro complesso”

Il nuovo bollettino sulle condizioni di salute di Papa Francesco ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli di Roma: “Gli esami di laboratorio, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso. L’infezione polimicrobica, insorta su un quadro di bronchiectasie e bronchite asmatiforme, e che ha richiesto l’utilizzo di terapia cortisonica antibiotica, rende il trattamento terapeutico più complesso”. Il comunicato della Santa Sede.
A cura di Ida Artiaco
2.827 CONDIVISIONI
Immagine

Papa Francesco ha la polmonite bilaterale e il quadro è più complesso di quanto si pensasse. È quanto emerge dall'ultimo bollettino appena diffuso sulle condizioni di salute di Bergoglio, 88 anni, dal 14 febbraio ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a seguito di una bronchite.

"Gli esami di laboratorio, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso. L'infezione polimicrobica, insorta su un quadro di bronchiectasie e bronchite asmatiforme, e che ha richiesto l'utilizzo di terapia cortisonica antibiotica, rende il trattamento terapeutico più complesso. La tac torace di controllo alla quale il Santo Padre è stato sottoposto questo pomeriggio, prescritta dall'equipe sanitaria vaticana e da quella medica della Fondazione Policlinico “A. Gemelli", ha dimostrato l'insorgenza di una polmonite bilaterale che ha richiesto un' ulteriore terapia farmacologica", si legge nella nota.

Tuttavia, si aggiunge, "Papa Francesco è di umore buono. Questa mattina ha ricevuto l’eucarestia e, nel corso della giornata, ha alternato il riposo alla preghiera e alla lettura di testi. Ringrazia per la vicinanza che sente in questo momento e chiede, con animo grato, che si continui a pregare per lui". Si ricordi che il Santo Padre ha già perso parte del polmone destro decenni fa e ha già avuto una polmonite.

Nel bollettino di ieri si parlava di "un'infezione polimicrobica delle vie respiratorie che ha determinato una ulteriore modifica della terapia", spiegando che le condizioni di Bergoglio erano stazionarie, non aveva la febbre e continuva a seguire la terapia.

Oggi è stato già comunicato che "l'Udienza Giubilare di sabato 22 febbraio è annullata. Per la celebrazione della Santa Messa in occasione del Giubileo dei Diaconi, in programma per domenica 23 febbraio, alle ore 9.00, nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco ha delegato S.E. Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell'Evangelizzazione nel Mondo".

2.827 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views