video suggerito
video suggerito

“Papa Francesco è apiretico, ma continua la terapia”: l’ultimo bollettino dall’ospedale Gemelli

L’ultimo comunicato del Vaticano sulle condizioni di Papa Francesco, ricoverato da quattro giorni all’ospedale Gemelli di Roma, spiega che “il Santo Padre continua ad essere apiretico e sta proseguendo la terapia prescritta. Le condizioni cliniche sono stazionarie”.
A cura di Giorgia Venturini
35 CONDIVISIONI
Immagine

"Il Santo Padre continua ad essere apiretico e sta proseguendo la terapia prescritta. Le condizioni cliniche sono stazionarie". É questo l'ultimo quadro clinico del Vaticano sulle condizioni di Papa Francesco, ricoverato da quattro giorni all'ospedale Gemelli di Roma. Nella struttura sanitaria è arrivato per una grave infezione alle vie respiratorie e una bronchite persistente. Le sue condizioni sarebbero stabili, ma sarebbe stato necessario un cambio della terapia.

Dalla sala stampa Vaticana verso le 13 avevano fatto sapere che "i risultati degli accertamenti effettuati nei giorni scorsi e nella giornata odierna hanno dimostrato una infezione polimicrobica delle vie respiratorie che ha determinato una ulteriore modifica della terapia". Il direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, avrebbe fatto sapere che Papa Francesco è di "buon umore". Certo è che le condizioni di Papa Francesco non gli hanno permesso di recitare l'Angelus la domenica scorsa anche dall'ospedale: sono stati rimandati tutti i suoi appuntamenti ed è stata annullata l'udienza generale di mercoledì.

La scorsa domenica Bergoglio in un comunicato ha fatto sapere che "avrei voluto essere in mezzo a voi ma, come sapete, mi trovo qui al Policlinico Gemelli perché ho ancora bisogno di un po' di cure per la mia bronchite". E ancora: "Vi ringrazio per l'affetto, la preghiera e la vicinanza con cui mi state accompagnando in questi giorni, così come vorrei ringraziare i medici e gli operatori sanitari di questo ospedale per la loro premura: svolgono un lavoro prezioso e tanto faticoso, sosteniamoli con la preghiera". La speranza è che papa Bergoglio si rimetta presto.

35 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views