video suggerito
video suggerito

Papa Francesco: “Coppie gay pongono sfide educative nuove”

Civiltà Cattolica pubblica il colloquio che il Pontefice ha avuto a novembre con i Superiori Generali: parla delle unioni gay e dei figli delle coppie omosessuali. A loro, dice, “non somministrare un vaccino contro la fede”.
A cura di Susanna Picone
80 CONDIVISIONI
Immagine

Papa Francesco lo scorso 29 novembre ha avuto un colloquio con i Superiori Generali di cui ora ha dato ora una ampia sintesi Civiltà Cattolica. Il Papa, in quella occasione, ha parlato di temi caldi come le unioni gay e i figli delle coppie omosessuali. A livello educativo, ha spiegato Bergoglio, le unioni gay “oggi pongono sfide nuove che per noi a volte sono persino difficili da comprendere”. E a proposito dei bambini figli di omosessuali, Francesco ha spiegato che non gli si deve “somministrare un vaccino contro la fede”. Nel colloquio con i Superiori Generali degli ordini religiosi Papa Francesco si è soffermato molto sul tema dell’educazione. Bergoglio ha detto che essa “deve essere all’altezza delle persone che educa, deve interrogarsi su come annunciare Gesù Cristo a una generazione che cambia”.

Come annunciare Cristo a una generazione che cambia – Ricordando la sua esperienza a Buenos Aires, il Santo Padre ha parlato del saper accogliere i giovani che vivono in situazioni complesse, bambini e ragazzi che vivono situazioni difficili anche in famiglia. Così ha toccato l’argomento coppie gay e figli: “Ricordo il caso di una bambina molto triste che alla fine confidò alla maestra il motivo del suo stato d’animo, ‘la fidanzata di mia madre non mi vuole bene’”. Il Papa ha spiegato anche che la percentuale di ragazzi con genitori separati è elevatissima: “Come annunciare Cristo a una generazione che cambia? Bisogna stare attenti a non somministrare a essi un vaccino contro la fede”.

80 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views