Pantografo si stacca dal treno e frantuma il vetro, paura tra passeggeri a Genova

Attimi di paura oggi tra i passeggeri di un treno che viaggiava lungo la linea ferroviaria ligure tra Acqui Terme e Genova: il pantografo della motrice si è improvvisamente staccato dal tetto cadendo lateralmente e colpendo con violenza uno dei finestrini mandandolo in frantumi. Fortunatamente però non si registrano feriti. Come spiegano da Trenitalia, il treno infatti ha un doppio vetro e si è rotto quello esterno, mentre quello interno è rimasto integro e per i passeggeri a bordo non ci sono state conseguenze, a parte lo spavento. L’incidente è avvenuto nella prima mattinata di oggi, giovedì 6 maggio, poco prima della stazione di Genova Sampierdarena.

Il convoglio interessato è il treno regionale 12113 che era partito alle 5,20 da Acqui, in provincia di Alessandria, con destinazione Genova Brignole, dove sarebbe dovuto arrivare alle 6.48. Secondo quanto spiegato da Trenitalia, l’incidente sarebbe stato originato dal precedente passaggio di un treno merci che ha spezzato la fune della linea elettrica di alimentazione e ha causato un guasto alla linea. Il successivo treno passeggeri in transito quindi si è agganciato alla linea danneggiando il pantografo che è poi caduto rompendo il finestrino. Il treno si è immediatamente fermato intorno alle 6.30 all'ingresso di Genova Sampierdarena. Sul posto sono accorsi i tecnici di Rfi e l’intera tratta è stata bloccata con pesanti ripercussioni sul traffico ferroviaria della mattinata in tutto il nodo di Genova.

Una volta messa in sicurezza l’area, i viaggiatori del regionale 12113 sono stati fatti scendere dal treno e accompagnati a piedi, con l'assistenza di Agenti Polfer e personale Trenitalia, nella stazione di Genova Rivarolo dove hanno trovato bus sostitutivi. La circolazione alle 7.40 è ripresa su un singolo binario. I Treni regionali da Acqui sono stati limitati a Genova Borzoli. Treni regionali da Arquata Scrivia hanno percorso un binario alternativo e non hanno effettuato la fermata a Genova Sampierdarena, in tutto 12 i treni Regionali limitati nel percorso. Il traffico ferroviario è stato poi ripristinato intorno alle 11.