Panini col kebab ritirati dal Ministero della Salute: possibile presenza di Listeria

Un lotto di tramezzini con kebab, pomodoro e cipolla, prodotto dall’azienda Riva Alimentari Uniti, è stato ritirato dai supermercati. L’annuncio è stato dato dalla catena supermercati Unes e il Ministero della salute. Il lotto incriminato è il L053R, per problemi di rischio microbiologico. Il rischio è per la possibile presenza di Listeria monocytogenes. Il prodotto sottoposto a richiamo fa parte della linea “Stellato” ed è venduto in confezioni da 150 grammi, contenenti due tramezzini. Se avete acquistato questo prodotto, non consumatelo, controllate il lotto e riportatelo in negozio.

Come abbiamo già spiegato in precedenza, la presenza di listeria nel cibo è tollerata entro precisi limiti dalle norme europee. Quando vengono superati scatta l’allerta e il prodotto viene ritirato. Nelle persone infette da listeriosi i sintomi variano, da lievi sintomi simil-influenzali, come nausea, vomito e diarrea, a infezioni più gravi, quali meningite e altre complicanze potenzialmente letali. Le persone più sensibili alle infezioni da Listeria sono gli anziani, le donne in gravidanza, i neonati e i soggetti con altre malattie in corso che compromettono il sistema immunitario. La listeriosi è un’infezione che si trasmette prevalentemente per via alimentare; il germe (Listeria monocytogenes), è un batterio largamente diffuso nell’ambiente, nel terreno e nelle acque di superficie, che tollera gli ambienti salati e le basse temperature (+2/+4°C).