video suggerito
video suggerito

Panico a Milano: un boa fugge dal water di un condominio

Sabato mattina, il serpente di due metri è scappato dai condotti idraulici di uno palazzo in via Puricelli. Il timore è che possa trovare una via d’uscita attraverso un water uguale a quello in cui si è infilato. Ma gli esperti tranquillizzano: “Non è pericoloso”.
A cura di Biagio Chiariello
697 CONDIVISIONI
Immagine

Sembra una di quelle storie, o meglio leggende metropolitane, che si raccontavano anni fa: "Nelle fogne di New York vive un'intera comunità di coccodrilli". E' accaduta, per davvero, nella giornata di sabato 27 a Milano. Un boa è fuggito dal water della casa del suo proprietario. Lo racconta il Corriere della Sera, spiegando come tra i condomini del palazzo in via Puricelli si sia scatenato il panico nel timore che il serpente lungo 2 metri possa sbucare fuori da uno qualunque dei tubi idrici della palazzina. Gli inquilini hanno allertato i vigili del fuoco, ma gli esperti tranquillizzano: “Nessun allarme”, anche perché è difficile che l'animale sia sopravvissuto.

Potrebbe essersi perso nelle fognature della città – scrivono Paola D’Amico e Gianni Santucci sul Corsera-  Potrebbe essere già morto. Oppure, anche se è un’eventualità abbastanza remota, potrebbe trovarsi ancora nei condotti idraulici dello stabile. E quindi, da lì, il serpente potrebbe anche ritrovare una via d’uscita. Attraverso un altro water. Nel bagno di qualche altro inquilino”.

La cronaca dei fatti, raccontata dal proprietario del boa, è questa:

Ho alcuni serpenti, li stavo sistemando, il boa era in una teca provvisoria. È fuggito, si è infilato in bagno, non ho fatto in tempo a bloccarlo”. Parte la mobilitazione. Arrivano i vigili del fuoco. Poi la Forestale, che verifica: il padrone del boa (si scopre dopo i primi accertamenti) ha tutti i documenti in regola; i suoi rettili sono tenuti in condizioni ottimali, per quanto sia possibile farlo dentro un appartamento. Al gruppo d’intervento si aggiungono i tecnici del settore fognature del Comune; fanno un’ispezione di qualche ora, ma del serpente non c’è traccia.

Occhio alle tubature dunque. Nonostante il Corpo forestale evidenzi come il boa non sia pericoloso e non vi sono rischi per gli inquilini, vedersi spuntare un serpente di 2 metri dal bagno di casa propria è una prospettiva davvero per nulla piacevole. In ogni caso la polizia locale ha invitato inquilini e abitanti del quartiere milanese  a segnalare ogni possibile avvistamento al centralino 02.02.08.

697 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views