video suggerito
video suggerito

Palermo, morta per meningite fulminante a 23 anni: appello dai pub che ha frequentato

E’ già psicosi nel capoluogo siciliano per il decesso di una ragazza di Belmonte deceduta per sepsi meningococcica. I locali Krust e lo Steampub forse frequentati da Gloria sabato scorso, hanno lanciato l’allarme.
A cura di Biagio Chiariello
558 CONDIVISIONI
Immagine

Gloria Giulia Allotta, 23enne di Belmonte Mezzagno, in provincia di Palermo, è morta nel reparto di malattie infettive del Policlinico a causa di una meningite batterica fulminante. La ragazza aveva trascorso il weekend con gli amici, poi ha cominciato ad accusare sintomi preoccupanti, fino al ricovero d'urgenza. I medici hanno subito invitato tutti coloro che sono entrati a contatto con la vittima negli ultimi giorni, a sottoporsi a profilassi. La meningite batterica è infatti una malattia infettiva particolarmente contagiosa. Tanto che alcuni pub della movida palermitana del centro (il Krust e lo Steampub), nei quali Gloria potrebbe avere trascorso lo scorso sabato notte, hanno lasciato un avviso sulla propria bacheca Facebook: "Siamo stati contattati dall'Asp (azienda sanitaria provinciale) che ci ha informato che c'è stato a Palermo un presunto caso di meningite di una ragazza che sabato sera è possibile sia stata anche nel nostro locale. Essendo la meningite contagiosa e trasmissibile per vie aerea, chiunque accusi sintomi improvvisi di mal di testa, febbre e sintomi influenzali sospetti è pregato di contattare, in via preventiva, il proprio medico curante immediatamente o contattare l’Asp al numero 0917032415″.

Il Krust pub scrive in un altro post: "Dopo questa ondata di panico generale, ci teniamo a tranquillizzarvi sul fatto che il locale è perfettamente non compromesso a livello sanitario. Ovviamente in caso contrario ci avrebbero imposto di chiudere. Nel precedente post è stato riportato quello che è stato consigliato dall' ASP riguardo agli avventori del locale che potrebbero essere entrati in contatto con il soggetto e lo abbiamo pubblicato ovviamente per proteggere i nostri clienti. Le persone più vicine al soggetto ed eventualmente a rischio sono già state contattate dall'Asp e sottoposti ad antibiotici a scopo preventivo. La terapia profilattica consigliata è il Ciproxin 500 antibiotico reperibile in qualunque farmacia. Quindi per favore meno allarmismo e più informazione”.

Gloria era stata ricoverata domenica all’ospedale Civico, poi trasferita nel reparto di Malattie infettive del Policlinico. Purtroppo è deceduta poco dopo il ricovero. La diagnosi di meningite è stata confermata. “E’ morta per la forma più grave di meningite, una sepsi meningococcica di tipo C. L'ha stabilito l'unità di Microbiologia dell'ospedale universitario. Questo tipo di infezione porta alla morte nell'85 per cento dei casi". E' quanto afferma Nicola Casuccio, responsabile del servizio di epidemiologia dell'Asp di Palermo. "Abbiamo eseguito la profilassi a tutte le persone che in questi giorni sono stati vicino alla giovane. Poi abbiamo inviato una comunicazione ai pub dove è stata la ragazza – aggiunge – indicando agli avventori di rivolgersi al medico curante se nelle prossime 36 o 48 ore accusano febbre o stati influenzali" aggiunge.

Il caso precedente in Toscana

Recentemente si è registrato un altro caso di meningite da meningococco. Anche in quell'occasione venne lanciato un allarme con relativo invito a sottoporsi agli esami a tutti coloro che avessero frequentato gli stessi locali della persona infetta. Il meningococco è infatti contagioso e l'infezione della studentessa a Firenze, che poche ore prima si trovava nella discoteca Otel, portò l'Asl ad esortare "solo ed esclusivamente per chi si trovava nella discoteca in quelle date e in quell'orario" a sottoporsi agli esami di routine.

558 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views