video suggerito
video suggerito

Padova, lezione choc nella scuola dei salesiani: mostrati i cadaveri di quattro ragazzi morti. “Li ha uccisi la droga”

Una lezione sicuramente d’impatto sulle dipendenze quella tenuta Al Don Bosco di Padova dal professor Giovanni Cecchetto per mostrare agli studenti immagini reali dei danni causati dalla droga. L’evento punta a sensibilizzare sui rischi fisici, psicologici e legali del consumo di stupefacenti.
A cura di Biagio Chiariello
23 CONDIVISIONI
immagine di repertorio
immagine di repertorio

"Sapete cosa accomuna questi quattro ragazzi, rappresentati da semplici sagome stilizzate? La droga… e il mio lavoro". Con queste parole, il professor Giovanni Cecchetto, direttore dell’Unità di Medicina Legale e Scienze Forensi dell’Università di Pavia, apre il suo intervento di fronte agli studenti delle classi terze, quarte e quinte del liceo Don Bosco di Padova. La sua lezione, diretta e senza filtri, punta a scuotere le coscienze e a mettere i ragazzi di fronte alla dura realtà degli effetti delle sostanze stupefacenti.

Dopo le prime parole, le immagini proiettate sullo schermo colpiscono con forza: i corpi di quattro giovani ormai privi di vita.

Avevano la vostra età, e tutti loro sono passati dal mio tavolo autoptico" continua Cecchetto. "Alcuni hanno fatto uso di droga una sola volta, ma tanto è bastato per portarli alla morte. Il mio obiettivo è farvi riflettere, anche con immagini forti, su ciò che le sostanze stupefacenti possono realmente provocare".

L’approccio dell’incontro va oltre le classiche informazioni sui rischi del consumo di droga. Attraverso fotografie e testimonianze dirette, il professor Cecchetto mostra ai ragazzi gli effetti più sconosciuti e devastanti di queste sostanze: ulcere profonde su braccia e gambe, infezioni gravi come fasciti necrotizzanti, danni irreversibili a gengive e cuore.

"Se anche solo uno di voi sceglierà di dire no alla droga, questa lezione avrà avuto senso", aggiunge il medico. "Non ci limitiamo a colpire emotivamente, ma offriamo un quadro completo che tocca anche aspetti psicologici, legali e sociali, parlando di spaccio, responsabilità penale e conseguenze sulla guida".

Le foto mostrate durante la lezione
Le foto mostrate durante la lezione

"La mattinata di approfondimento è durata quattro ore – dice Cecchetto – abbiamo affiancato lo stupore iniziale ad una spiegazione efficace di come affrontare quelle situazioni con molti riferimenti alla vita vissuta dei ragazzi stessi. Ci siamo interrogati su cosa rispondere, come gestire queste situazioni alle feste".

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views