video suggerito
Nuova scossa di terremoto nel Pollino
In mattinata si è registrata una nuova scossa dei magnitudo 3.2 nella regione sismica del Pollino, in provincia di Cosenza.
A cura di
Laura Murino

Alle ore 8.28 si è registrata una scossa di terremoto nella zona del Pollino. I sismografi hanno registrato una scossa di 3.2 della scala Richter. Il terremoto è avvenuto a una profondità di 10.2 km con epicentro tra i comuni di Chiaramonte, Fardella, Francavilla in Sinni, San Costantino Albanese, San Severino Lucano e Teana, tutti in provincia di Potenza; la scossa è stata registrata anche in provincia di Matera e di Cosenza. La zona, già colpita da una forte scossa di magnitudo 5 nell’ottobre del 2012, è costantemente monitorata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che negli ultimi anni ha registrato più di 20.000 movimenti tellurici.
