3.243 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito
Tragedia del Natisone

Natisone, trovato un cadavere nel fiume, il sindaco conferma: “È quello di Cristian Molnar”

Il corpo è stato trovato nei pressi del greto dove è avvenuto l’incidente che ha coinvolto Patrizia Cormos, Bianca Doros, Cristian Molnar. Sebbene manchi ancora l’identificazione ufficiale sembra certo che il cadavere sia quello del ragazzo.
A cura di Davide Falcioni
3.243 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il cadavere di una persona è stato trovato questa mattina nel Natisone, nei pressi del greto dove è avvenuto l'incidente che ha coinvolto Patrizia Cormos, Bianca Doros, Cristian Molnar.

Non c'è ancora l'identificazione ufficiale, ma è praticamente certo che si tratta del corpo del ragazzo, l'ultimo che ancora non era stato trovato. I corpi delle due giovani erano stati già recuperati. Il calo del livello dell'acqua ha facilitato ritrovamento.

Il sindaco di Premariacco: "Il corpo è di Cristian Molnar"

È stato il sindaco di Premariacco, Michele De Sabata, a confermare ufficiosamente l'identità del corpo: "L'abbiamo trovato, il cadavere  nelle acque del Natisone è di Cristian Molnar. Lo dico perché ho potuto vedere alcune cose. Bravi e grazie di cuore ai pompieri e i fluviali che lo hanno recuperato mettendo a repentaglio la loro vita perché era davvero difficile individuarlo".

Dove è stato trovato il corpo di Cristian Molnar

Il cadavere, come hanno riferito i vigili del fuoco, è stato trovato in una pozza, in un luogo non lontano dai punti in cui erano state trovate le due ragazze, Patrizia Cormos, di 20 anni, e Bianca Doros, di 23. I tre ragazzi erano andati sul greto del Natisone per scattare alcune foto il 31 maggio scorso quando, a causa delle intense precipitazioni dei giorni precedenti, il livello delle acque del Natisone è rapidamente salito. Fino a quando i giovani, stretti in un abbraccio, non sono stati travolti. Da allora non si sono mai interrotte le ricerche e dapprima sono stati trovati i corpi delle due ragazze, e soltanto oggi quello che si ritiene sia del giovane romeno, residente in Austria. Con modalità e con numero di soccorritori e di corpi e mezzi impegnati, le ricerche erano in corso anche questa mattina.

Negli ultimi giorni ricerche con cani molecolari

Nei giorni scorsi il prefetto di Udine Domenico Lione, a proposito delle ricerche di Cristian Molnar, il 25enne travolto dalle acque del torrente tre settimane fa, aveva annunciato un cambio di strategia nelle ricerche: "Le verifiche saranno affidate principalmente ai cani molecolari, continuando a perlustrare le sponde del fiume Natisone fino alla confluenza con il Torre". Nel frattempo erano state sospese le attività subacquee, di navigazione e di perlustrazione aerea.

Intanto è ancora in corso a Udine, nel Laboratorio di informatica forense, l’accertamento tecnico non ripetibile disposto dalla PM, Letizia Puppa, sul cellulare di Patrizia Cormos: si tratta dell'unico smartphone ritrovato finora sulle sponde del fiume Natisone, nell'ambito dell'inchiesta aperta per omicidio colposo al momento contro ignoti sulla tragedia. L'obiettivo è risalire, minuto dopo minuto, alla cronologia di quel venerdì 31 maggio, attraverso gli orari delle chiamate, i metadati di foto e video, l’aggancio alle celle telefoniche.

Bianca Doros, Patrizia Cormos e Cristian Casian Molnar
Bianca Doros, Patrizia Cormos e Cristian Casian Molnar

Chi erano i tre ragazzi scomparsi nel Natisone

Patrizia Cormos, nata a Colleferro (Roma) e residente a Campoformido (Udine), era una studentessa al secondo anno dell'Accademia di Belle Arti Tiepolo di Udine. Il giorno della scomparsa aveva sostenuto un esame di modellazione 3D e successivamente aveva accettato l'invito dell'amica, Bianca Doros, di fare un giro in auto e una passeggiata lungo il fiume Natisone insieme a lei e al suo compagno. Doros, di origini romene, si trovava in Italia da pochi giorni per fare visita alla famiglia. Insieme a lei c'era Cristian Casian Molnar che, residente in Romania, era anche lui arrivato in Italia da alcuni giorni, dopo un soggiorno in Austria a casa del fratello.

3.243 CONDIVISIONI
36 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views