Morto René Burri, l’autore della famosa foto a Che Guevara

Il fotografo René Burri è morto in Svizzera dopo una lunga malattia. Aveva 81 anni ed era l’autore tra l’altro di quello che rimane il suo scatto più famoso: la foto di Che Guevara mentre fuma il sigaro. René Burri è stato uno dei più grandi fotografi del Novecento e oltre Che Guevara ha ritratto uomini importantissimi sia del mondo politico che culturale, da Picasso a Giacometti, da Le Corbusier a Winston Churchill, ma anche icone del mondo del cinema e dello spettacolo come Ingrid Bergmann e Ursula Andress. Le sue foto ritraggono però anche gente comune incontrata durante i suoi reportage nel corso degli anni in diverse zone del mondo, dal Vietnam al Brasile, dalla Cecoslovacchia alla Turchia. René Burri era nato a Zurigo nel 1933 e fin da piccolo manifestò il suo interesse per la fotografia. Aveva solo 13 anni infatti quando fotografò l'allora primo ministro britannico, Winston Churchill, durante una visita in Svizzera.
I tanti riconoscimenti
Negli anni cinquanta entrò a far parte della scuderia di Magnum Photos e sono questi gli anni in cui inizia la sua attività come fotografo di reportage in giro per il mondo. Gli anni cinquanta e sessanta infatti sono anni di lavoro intensissimi durante i quali realizza reportage indimenticabili. È di questi anni infatti anche il servizio fotografico su Picasso, realizzato dopo un invito a cena, e la sua foto più famosa, quella di Che Guevara, risale al 1963. Nel 1982 diventò presidente della Magnum Photos, l'agenzia fotografica per la quale ha lavorato per quasi tutta la sua vita. Nel 1991 venne nominato Cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle Lettere dallo Stato Francese. Poco prima di morire, René Burri ha donato il suo archivio di foto, circa 30mila, al museo dell'Eliseo di Losanna.