È morto il pittore espressionista Giacomo Soffiantino
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/socialmediafanpage/wp-content/uploads/2013/05/soffiantino.jpg)
Giacomo Soffiantino, esponente di spicco dell'espressionismo astratto, si è spento oggi a Torino nel suo appartamento all'età di 84 anni. Nato nel capoluogo piemontese nel 1929, il pittore ha lavorato e vissuto all'ombra della Mole, frequentando prima l'Accademia Albertina, allievo di Francesco Menzio, di Aldo Bertini e di Mario Calandri e poi insegnando al Liceo Artistico e all'Accademia stessa. Il suo esordio artistico è datato 1955, alla galleria Girodo di Ivrea e alla Galleria San Matteo di Genova.
Negli anni Cinquanta e negli anni Settanta partecipa alla Biennale di Venezia nelle edizioni del 1956, 1958, 1964 e 1972, anno in cui viene inserito anche nel Catalogo della Grafica. Poco prima degli anni Novanta la consacrazione con mostre al Palazzo Ducale di Venezia a Casal Beltrame nel 2000 con lo scultore Augusto Perez. Vincitore del primo Premio Biella nel 1963, riceve il Premio Soragna nel 1966, il Premio Pescia nel 1968, il Premio Cittadella nel 1970 e, alla II Biennale internazionale di grafica a Firenze nel 1970, il Premio Rai, fino al Premio Santa Croce del 2003 e alla prestigiosa mostra nell'Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo del 2004.