Morto il maestro Nello Santi, addio al patriarca dei direttori d’orchestra

È morto all'età di 88 anni il maestro Nello Santi, grande patriarca dei direttori d'orchestra conosciuto in tutto il mondo come il custode dell'opera italiana. La sua morte è stata confermata dal suo manager, Robert Lombardo. Con la scomparsa di Santi il mondo della musica dice addio a uno degli interpreti più autorevoli di questa arte che con le sue gesta si era guadagnato il nomignolo di "Papa Santi". Nello Santi si è spento nelle scorse ore a Zurigo, in Svizzera, dove si era trasferito da tempo e aveva ottenuto anche la nazionalità. Nato a Adria (Rovigo) il 22 settembre 1931 e diplomatosi al liceo musicale di Padova con Bruno Coltro, proprio a Zurigo , all'età di 27anni assunse l'incarico di direttore stabile all'Opera dove rimase per ben undici anni inanellando successi a ripetizione
Dopo il debutto a Padova nel 1951, dirigendo "Rigoletto" di Verdi al Teatro Verdi, in realtà la lunghissima carriera del maestro Santi lo ha portato spessissimo all'estero dove a ha diretto le più importanti e rinomate orchestre. Ad esempio è stato direttore della Metropolitan Opera House dal 1962 quando vi fece il suo debutto dirigendo "Un ballo in maschera" e rimanendovi fino al 2000 con oltre quattrocento rappresentazioni. È salito sul podio a dirigere i musicisti a Salisburgo e al Covent Garden di Londra, al Opéra National de Paris e al Wiener Staatsoper, spesso portando in scena le opere di Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, gli autori a cui più era affezionato.
In Italia ha calcato tutti i più grandi teatri e palcoscenici del Paese, dal Teatro La Fenice di Venezia All'Arena di Verona, dal Teatro alla Scala di Milano al Teatro di San Carlo di Napoli. Sotto la sua bacchetta hanno cantato tutti i grandi della lirica, da Piero Cappuccilli a Boris Christoff, da Franco Corelli a Joan Sutherland, dal Placido Domingo a Montserrat Caballé, da Katia Ricciarelli a José Carreras, da Leo Nucci a Ferruccio Furlanetto. Noto per il suo approccio tradizionalista e conosciuto per il rispetto della partitura, Nello Santi è stato anche maestro di molti altri direttori d'orchestra.