video suggerito
video suggerito

Modena, agenzia interinale propone contratti rumeni per risparmiare sui lavoratori

La denuncia della Cgil di Modena che ha segnalato il caso alla magistratura ma anche al ministro Poletti.
A cura di Antonio Palma
1.786 CONDIVISIONI
Immagine

Come fare per superare la crisi? Assumendo lavoratori rumeni con contratti rumeni e quindi con meno diritti e meno spese. È quanto propone alle aziende italiane in cerca di personale un volantino di un'agenzia interinale di Modena e che ha scatenato numerose polemiche. A denunciare l'accaduto è stata la Cgil di Modena che, oltre a rivolgersi alla magistratura e all'ispettorato del lavoro, ha inviato anche una segnalazione direttamente al Ministro del Lavoro Giuliano Poletti. I toni del volantino sono quelli della propaganda ma il messaggio è chiaro: "Cosa stai aspettando, risparmia il 40% e beneficia della massima flessibilità. Niente Inail, Inps, malattia o infortuni. Niente Tfr, tredicesima e quattordicesima. Alla tua azienda non rimane che pagare 11 mensilità e non 14 più Tfr (e contributi) come stai facendo. E in più niente anticipo di Iva perché le nostre fatture sono comunitarie”. Ancora più esplicita la conclusione finale: "Attenzione, il vostro autista non starà mai male!". Una trovata che secondo il sindacato si configura come un vero e proprio caporalato.

"Procedura illegittima"

Come ha spiegato il coordinatore legalità e sicurezza della Cgil Emilia Romagna, Franco Zavatti, la trovata è semplice: “Il soggetto, che opera in tutta Italia, è registrato in Romania e agisce in maniera illegittima tra le pieghe della normativa Ue, contrabbandandosi come un’impresa europea. Ovviamente la procedura non è regolare, perché quando un’azienda opera in Italia, come in questo caso, deve rispettare le leggi del paese in cui lavora, condizioni contrattuali comprese". "È un volantino che è venuto fuori a Modena,  ma è in giro per l'Emilia e anche in altre sei sette regioni" ha avvertito il sindacalista, aggiungendo: "Siccome non c’è limite al peggio, questo soggetto propone alle nostre ditte, eventuali clienti, di assumere loro i dipendenti”. "Al di là dei reati si tratta di un caso straordinario per dimensione, crudezza e cinismo" ha concluso Zavatti.

1.786 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views