Milano rifà il look delle proprie strade: cantieri in 46 punti in città

Tempo d'estate, tempo di vacanze. Ma non certo per il Comune di Milano. E' appena cominciato, infatti, il piano di asfaltature estivo del capoluogo lombardo che prevede lavori su oltre 2 milioni di metri quadrati, con particolare attenzione alle strade suburbane e alle vie di grande scorrimento. "Sono particolarmente felice di poter dire ai milanesi che al rientro dalle vacanze troveranno una città più in ordine: ad aprile avevamo annunciato lavori su circa 1.150.000 mq, un traguardo ampiamente raggiunto e addirittura raddoppiato: con i lavori di questa estate, infatti, andremo oltre i 2 milioni", ha spiegato Carmela Rozza, assessore ai Lavori pubblici.
Per quanto riguarda i lavori di asfaltatura nelle periferie, si parte dal Gratosoglio dove il Comune, entro l’autunno, sistemerà 20 mila mq di strade di interquartiere che erano prima in gestione all’Aler. Altri lavori partono in via Lessona, a Quartoggiaro e in via Ippodromo a San Siro e verranno completamente rifatti i 18 mila mq del Cavalcavia Bacula. Spazio anche al riasfaltatura dei vialoni di grande scorrimento, per garantire una maggiore sicurezza ai cittadini, tra cui viale Coni Zugna, viale Umbria e via Monte Grappa. Sempre in tema di sicurezza stradale, saranno eliminati i binari morti di via Aurelio Saffi. Infine, in via Palmanova e via Pacini verrà rinnovato il manto stradale totalmente a carico dell’azienda cui il Comune ha contestato i lavori realizzati in precedenza.