Incendio all’Inalca di Reggio Emilia, zona evacuata: “Un’esplosione e poi le fiamme”, aperto fascicolo

Le fiamme nella notte all’Inalca di Reggio Emilia, stabilimento dell’azienda leader di carni, sui social i video e le immagini della colonna di fumo visibile da lontano. Il rogo, secondo prime testimonianze, sarebbe stato preceduto da una esplosione. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco per domare l’incendio. Nessuna ipotesi esclusa.
A cura di Susanna Picone
118 CONDIVISIONI
Immagine

Un grosso incendio è scoppiato nella notte in un capannone all'Inalca di Reggio Emilia: le fiamme e la colonna di fumo si vedono da lontano, anche dall'autostrada A1, non si registrano feriti ma la zona è stata evacuata. Il calore ha sciolto le tapparelle di alcune case vicine all’azienda leader delle carni in Emilia del gruppo Cremonini.

Le fiamme, stando alle prime informazioni, per cause ancora da accertare sono divampate nella notte: sul posto, in via Due Canali, sono intervenute intorno all’1,30 diverse squadre dei vigili del fuoco per domare l’incendio. Per aiutare i soccorritori sono arrivate squadre anche da Parma e Modena. Molti residenti nella zona hanno condiviso sui social le foto di quanto successo.

Immagine

L'incendio all'Inalca di Reggio Emilia nella notte

Le operazioni sono ancora in corso, per quanto riguarda le cause sono in corso di accertamento da parte della polizia. Secondo alcuni testimoni, il rogo sarebbe stato preceduto da una esplosione.

Le fiamme, che hanno interessato la struttura, avrebbero causato danni ingenti. Lo stabilimento è stato completamente avvolto dalle fiamme.

Il gruppo Cremonini, attraverso Inalca, è leader in Italia (e uno dei maggiori in Europa) nel settore delle carni bovine.

Si consiglia di mantenere le finestre chiuse

La circolazione nella zona dello stabilimento in fiamme è stata modificata per ridurre eventuali pericoli, inoltre è stata mobilitata l’Arpae per effettuare esami sulla qualità dell’aria. Al momento si consiglia di mantenere le finestre chiuse. "In via precauzionale, si suggerisce alla popolazione presente nelle aree adiacenti di non soggiornare nei pressi dell'incendio e chiudere le finestre. Le autorità competenti, Arpae e Ausl, stanno effettuando i rilievi ed eventuali ulteriori indicazioni verranno comunicate su questi canali", comunica sui social il Comune di Reggio Emilia.

Aperto fascicolo: nessuna ipotesi esclusa

È stato aperto un fascicolo dalla Procura di Reggio Emilia sull'incendio scoppiato nella notte: al momento si indaga senza escludere nessuna ipotesi, anche se dalle prime informazioni raccolte non ci sarebbero elementi che fanno pensare al dolo. Le indagini sono coordinate dalla Procura reggiana e affidate alla Squadra mobile della Questura di Reggio e ai vigili del fuoco.

118 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views