Maturità 2013, seconda prova: la soluzione del compito di matematica

Oggi 20 giugno circa mezzo milione di studenti sono chiamati ad affrontare la seconda prova del loro esame di maturità, quella diversa per ogni indirizzo di studio. Al liceo classico la materia scelta era il latino e il ministero ha proposto una versione di Quintiliano, "Omero, maestro di eloquenza" (qui la traduzione). Per quanto riguarda, invece, i ragazzi del liceo scientifico in questi minuti si trovano ad affrontare un compito di matematica. E in rete diversi siti di studenti si sono messi subito al lavoro per risolvere i quesiti proposti dal Miur. Ecco le soluzioni dei primi quesiti diffuse dal sito StudentVille.
Quesito 1 – Ordinario e Pni

Quesito 2 – Pni

Quesito 2 – Ordinario

Quesito 3 – Ordinario e Pni


Quesito 5 – Ordinario e Pni

Quesito 6 – Ordinario e Pni

Quesito 10 – Pni

Problema 2 punto 1 tradizionale

Problema 2 punto 2 tradizionale

Problema 1 punto 1 tradizionale
