A cura di
Ciro Pellegrino
389
CONDIVISIONI

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
In Uruguay hanno come Presidente della Repubblica Pepe Mujica, un ex combattente tupamaro che vive in povertà per stare – lo dice lui – «nelle stesse condizioni in cui vive il mio popolo». In Uruguay ieri hanno legalizzato la coltivazione e la vendita (controllata) di marijuana per stroncare il traffico di cannabis, ovviamente da sempre in mano alla criminalità organizzata.
Ecco, per dire: non avrei mai pensato di dover invidiare l’Uruguay. E invece è accaduto.
389
CONDIVISIONI

Giornalista professionista, capo cronaca Napoli a Fanpage.it. Insegna Etica e deontologia del giornalismo alla LUMSA. È autore del libro "Se potessi, ti regalerei Napoli" (Rizzoli).
Ha una newsletter dal titolo "Saluti da Napoli". Ha vinto il Premio giornalistico Giancarlo Siani nel 2007 e i premi Paolo Giuntella e Marcello Torre nel 2012.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su