video suggerito
video suggerito

Manifestazione degli Indignati a Roma: i primi video degli scontri

Ecco alcuni dei primi filmati pubblicati su Youtube che si riferiscono agli scontri che stanno accadendo a Roma in seno alla manifestazione degli Indignati italiani.
A cura di Valentina Scionti
368 CONDIVISIONI
https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/video.eu.fanpage.it/467e7003183d4d31bbbcdec6c59a377b.flv?title=Scontri+durante+il+corteo+romano+degli+Indignati&desc=La+manifestazione+di+Roma+purtroppo+%C3%A8+sfociata+nella+violenza+con+alcuni+scontri+
Manifestazione contro la crisi

Oggi Roma avrebbe dovuto accogliere migliaia di cittadini italiani da tutta la penisola, accorsi nella capitale per protestare contro un governo e una crisi globale da cui ormai sono esasperati. Da settimane il tam-tam della rete, aiutato anche dalla televisione e dalla stampa, aveva preparato gli italiani a questo evento: una manifestazione pacifica volta a dare un messaggio a quanti governano il paese reggendo le sorti di tutti i suoi abitanti.

Purtroppo, come spesso accade in queste occasioni, ancora una volta la violenza e l'ignoranza di pochi hanno avuto la meglio sul desiderio di manifestare in maniera pacifica dei molti: ecco, quindi, che a pochi minuti dall'inizio della manifestazione alcuni gruppi isolati di infiltrati hanno deciso di seminare il panico tra la folla e le forze dell'ordine addette a mantenere la sicurezza.

Le immagini che arrivano da Roma in queste ore non sono poi così differenti da quelle che nel luglio 2001 arrivavano da Genova: anche in quel caso, una semplice manifestazione divenne il pretesto per episodi di vera e propria guerriglia urbana, tra vetrine distrutte e automobili e cassonetti in fiamme. Le immagini riprese da alcuni passanti in queste ore a Roma, come potete vedere dai filmati che vi proponiamo in questa pagina, non si discostano eccessivamente da quei momenti: automobili in fiamme, violenza e scontri all'interno dei vari cortei che sfilano nelle varie parti della città, vetrine sfondate con violenza e accanimento.

Ancora una volta la responsabilità di questi atti, che vanno oltre al semplice vandalismo, è stata attribuita ai cosiddetti black-block: un nome, questo, dietro al quale si nasconde il fantasma della violenza e della paura, due termini che non dovrebbero neppure essere presenti in un contesto pacifico come quello che si era previsto per oggi.

https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/video.eu.fanpage.it/ad42ebf18d624c5fb01218f54660b4c3.flv?title=Un+passante+riprende+alcuni+manifestanti+violenti&desc=Gli+atti+di+violenza+e+vandalismo+compiuti+durante+la+manifestazione+romana
368 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views