Maltempo Trentino Alto Adige, temporali e abitazioni evacuate: turisti bloccati in Val di Genova

Una violenta ondata di maltempo ha colpito la notte scorsa il Trentino Alto Adige. Ci sono stati forti temporali nella regione, e anche frane e smottamenti che hanno portato all’evacuazione di diverse abitazioni. A Vigo di Fassa a causa di uno smottamento avvenuto nella serata di ieri cinque abitazioni sono state evacuate. Una cinquantina di residenti hanno dovuto passare la notte fuori casa. Fortunatamente non si contano feriti, ma data l'instabilità complessiva della zona minacciata da una colata di fango e sassi è stato preferito isolare l’area. Questa mattina verrà effettuato un sopralluogo da parte dei geologi della Provincia di Trento per valutare l'entità del rischio. Il maltempo si è abbattuto in diverse zone della Val di Fassa causando frane e colate di fango.
Maltempo e frane in Val di Genova, decine di turisti bloccati
Tanta paura in Val di Genova, nel Trentino Occidentale, dove due diverse frane e l'ingente quantità d'acqua facendo rigonfiare il corso d'acqua hanno bloccato a 1.300 metri in un rifugio circa sessanta persone. Decine i turisti che sono rimasti bloccati a causa di due frane che hanno reso inagibile la strada. Per salvarli e portarli a valle sono intervenuti i vigili del fuoco.
Decine di interventi dei vigili del fuoco
Il maltempo in Alto Adige ha colpito in particolare la Bassa Pusteria, la zona di Bressanone e parte della Val Badia. Circa cento gli interventi da parte dei vigili del fuoco per rami ed alberi caduti, appartamenti, garage e scantinai allagati a causa dei forti temporali. Alcuni torrenti di montagna sono esondanti. La strada provinciale 40 (Strada del Sole della Val Pusteria) tra Vandoies di Sotto e Terento è chiusa dopo una frana. Le operazioni di soccorso sono proseguite fino a tarda sera.