Maltempo Sicilia: alberi caduti a Palermo, case evacuate e famiglia salvata a Piazza Armerina

Un’ondata di maltempo ha colpito nelle ultime ore l’Italia, con nubifragi e temporali che da domenica pomeriggio hanno creato disagi da Nord a Sud compresa Roma, messa alla prova anche dalla grandine. E il maltempo non abbandona neppure la Sicilia, dove già la scorsa settimana la pioggia ha provocato molti danni. Dopo che domenica pomeriggio la zona particolarmente colpita da una violenta bomba d’acqua era stata ancora una volta quella del Catanese (si registrano anche disagi all'aeroporto di Catania per il maltempo), nella notte un violento nubifragio si è abbattuto su Palermo e sull’Ennese. Nel capoluogo siciliano si registrano allagamenti in numerose zone della città e alberi caduti anche per il forte vento. Numerose le squadre dei vigili del fuoco impegnate a prestare soccorsi. La zone maggiormente interessate sono via dell'Olimpo, Favorita, via Bonanno a Montepellegrino. In via Falconara numerosi alberi si sono abbattuti sulla strada anche su automobili. Inoltre allagamenti si sono registrati in via Messina Marine e Ugo la Malfa.
Maltempo, situazione critica a Piazza Armerina
Un violento nubifragio si è abbattuto nella notte anche su Piazza Armerina, in provincia di Enna. Un fiume di acqua, fango, massi e detriti ha invaso diversi quartieri della città e il muro di una casa è crollato a causa della violenza della pioggia. All’interno dell’abitazione c’erano tre persone, che erano rimaste isolate e che sono state salvate dai pompieri. Altre cinque famiglie sono state fatte evacuare per precauzione. Diverse auto sono rimaste travolte dalle violenti piogge. Una vettura è rimasta bloccata in un sottopasso allagato, fortunatamente gli occupanti sono riusciti a mettersi in salvo. Decine le frane e gli smottamenti che hanno richiesto l'intervento dei pompieri. Un fulmine ha anche provocato un violento incendio in un capannone di una ditta edile, con fiamme alte oltre 10 metri che hanno distrutto due mezzi. Sul posto sono intervenute sei squadre di vigili del fuoco per spegnere il rogo. Il sindaco Nino Cammarata ha chiuso le scuole per oggi e invitato i cittadini a non uscire di casa.
Allerta meteo gialla in Sicilia
Per la giornata di oggi la Protezione Civile ha diramato in Sicilia l’allerta di colore giallo. Sono previste precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori settentrionali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Previsti poi dal pomeriggio venti forti di burrasca dai quadranti settentrionali, specie nelle zone occidentali, con mareggiate lungo le coste.