Maltempo, disagi per il freddo e gelo: -19 gradi in Alto Adige

La colonnina di mercurio ha subito un nuovo crollo in diverse regioni della penisola con l’ultima perturbazione che ha colpito il Paese. Le temperature minime registrate in Alto Adige dove tutti i valori sono preceduti dal segno meno sia fondovalle che in montagna. I più colpiti dal freddo sono i cittadini di Predoi, in Valle Aurina, dove si registrano ben – 19 gradi. Gran freddo anche nei centri più importanti della zona: da Bolzano con i suoi -5 gradi, a Vipiteno dove si registrano -14 gradi, Brunico -15 e Merano -8 gradi. Disagi e incidenti per il gelo si sono registrati ad Ancona dove, a causa delle temperature polari e delle strade ghiacciate, la polizia municipale è stata chiamata più volte per incidenti stradali, per fortuna tutti di lieve entità. Non mancano nemmeno i cittadini caduti sulle lastre di ghiaccio e che hanno dovuto far ricorso alle cure mediche. Grandi disagi anche per una famiglia di Cerami (Enna) che da quattro giorni è bloccata a causa della neve. Il sindaco di Capizzi, piccolo centro del messinese, si è mobilitato per mandar loro i soccorsi necessari. La strada che porta alla casa della famiglia è stata sgomberata da oltre un metro di neve e ghiaccio.
La neve di Santa Lucia al Centro –nord – Freddo record che persiste anche in Abruzzo, all’Aquila in particolare questa notte la colonnina di mercurio ha raggiunto quota -7 gradi. La città più "calda" della regione è Pescara con zero gradi registrati la scorsa notte. Le previsioni meteorologiche per le prossime ore affermano che le regioni del Nord Italia saranno quelle maggiormente interessate dalla “nevicata di Santa Lucia”. La neve sta già cadendo in queste ore su Firenze e sull’Appennino Ligure e potrebbe arrivare fino alla zona costiera tra Genova e Imperia. La prima neve in Piemonte, Lombardia e Emilia occidentale è prevista per il pomeriggio. Tutte le regioni del Nord saranno coinvolte dalla nevicata di Santa Lucia, a eccezione della zona della Romagna. Al Centro-Sud il maltempo si scatenerà con piogge, anche forti, dalla Liguria, alla Toscana, per raggiungere Lazio, Campania e Umbria.