video suggerito
video suggerito

Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani 28 aprile in Sicilia

Per la giornata di domani, lunedì 28 aprile 2025, la Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla in Sicilia: ecco le zone a rischio.
A cura di Davide Falcioni
0 CONDIVISIONI
Immagine

L'attuale perturbazione continuerà ad influenzare il tempo sull'Italia. Anche nella giornata di domani, infatti, saranno possibili rovesci e temporali, soprattutto nelle ore pomeridiane, con fenomeni più probabili al Centro-Sud e sulle Isole maggiori.

Il quadro meteorologico è però destinato a cambiare. Nei giorni successivi, infatti, si assisterà a un progressivo rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo e sull’Italia, garantendo condizioni di tempo stabile proprio in vista del ponte del Primo Maggio. L'anticiclone sarà accompagnato da una massa d’aria di origine subtropicale, responsabile di un deciso rialzo delle temperature: in molte zone i termometri supereranno i 25 gradi, con picchi vicini ai 30 gradi e valori fino a 7-8 gradi oltre le medie stagionali.

Maltempo, allerta meteo gialle domani in Sicilia

Per la giornata di domani, lunedì 28 aprile 2025, la Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla:

  • Ordinaria criticità per rischio temporali / Allerta gialla:
    Sicilia: Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie
  • Ordinaria criticità per rischio idrogeologico / Allerta gialla:
    Sicilia: Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie
Immagine

Meteo, le previsioni per domani 28 aprile

La giornata di domani si apre sotto buoni auspici sul fronte meteorologico, con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del Nord Italia, fatta eccezione per il Piemonte occidentale, dove persistono alcune nubi. Sole anche lungo le coste centrali dell'Adriatico, mentre altrove la nuvolosità è più irregolare, accompagnata da qualche pioggia sparsa, specie nel Lazio e sulle isole maggiori.

Nel pomeriggio è atteso un peggioramento nelle aree interne e tirreniche del Centro-Sud, in Sicilia e Sardegna, dove si svilupperanno rovesci e temporali. Qualche fenomeno isolato interesserà anche l'arco alpino, mentre la Pianura Padana, la Romagna e le Marche potranno godere di ampie schiarite. In serata, tendenza a un generale esaurimento delle precipitazioni.

Sul fronte termico, temperature stabili o in lieve aumento su gran parte della Penisola, ad eccezione della Sicilia, dove è previsto un calo.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views