video suggerito
video suggerito

Maltempo, allerta meteo gialla per temporali mercoledì 2 aprile: le regioni a rischio

Mercoledì 2 aprile allerta meteo-idro gialla in Abruzzo, Basilicata, Calabria e su alcuni settori della Puglia. Il bollettino della Protezione Civile.
A cura di Biagio Chiariello
1 CONDIVISIONI
Immagine

La nuova settimana e il mese di aprile si sono aperti con un vortice di bassa pressione formatosi nella zona meridionale della Penisola a causa dell’afflusso di aria fredda proveniente dai Balcani. Anche per la giornata di mercoledì 2 aprile, sono previste diverse allerte meteo su varie regioni del Centro-Sud, con fenomeni più isolati ma ancora localmente intensi, mentre i venti saranno in attenuazione.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha infatti diramato un'allerta meteo-idro gialla in Abruzzo, Basilicata, Calabria e su alcuni settori della Puglia.

Maltempo, allerta meteo gialla: le regioni a rischio

Questo, nello specifico, il bollettino di allerta meteo per la giornata di mercoledì 2 aprile diramato dalla Protezione Civile:

  • Ordinaria criticità per rischio idraulico / allerta gialla:
    Basilicata: Basi-E1, Basi-C
    Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale
  • Ordinaria criticità per rischio temporali / allerta gialla:
    Basilicata: Basi-A2, Basi-A1, Basi-E2, Basi-D, Basi-E1, Basi-C, Basi-B
    Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale
    Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno
  • Ordinaria criticità per rischio idrogeologico / allerta gialla:
    Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro
    Basilicata: Basi-A2, Basi-A1, Basi-E2, Basi-D, Basi-E1, Basi-C, Basi-B
    Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale
    Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno.

Immagine

Meteo, le previsioni per mercoledì 2 aprile

Per la giornata di mercoledì 2 aprile cielo generalmente sereno o poco nuvoloso, salvo una maggiore copertura nuvolosa in Piemonte, sui rilievi della Lombardia e del Nord-Est, lungo l’Appennino e nelle zone interne della Sicilia. Nel pomeriggio potrebbe svilupparsi qualche breve e isolato rovescio nelle aree interne di Abruzzo, Molise, nel Sud e sui rilievi della Sicilia.

Le temperature saranno in ulteriore aumento, con punte di 19-20 gradi. I venti soffieranno deboli, con direzione settentrionale sul medio e basso Adriatico, mentre nel Canale di Sardegna saranno moderati dai quadranti orientali.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views