Maltempo a Cervia, inondazioni e allagamenti: “Chiusi i sottopassi, non uscite di casa”

Il maltempo si sta abbattendo con forze negli ultimi minuti sull'Emilia Romagna, in particolare nella zona di Cervia, nel Ravennate, dove un inteso temporale ha provocato una serie di allagamenti che stanno letteralmente paralizzando la città. La Protezione civile ha portato sacchi di sabbia lungo il porto canale, una delle zone più critiche, anche se il comune fa sapere che situazione è sotto controllo. Consiglia, tuttavia, ai cittadini di uscire di casa solo se strettamente necessario e di procedere a passo d'uomo per evitare lo spostamento d'acqua all'interno delle abitazione dove sono presenti accumuli. Sono caduti 57 millimetri di pioggia in poche ore, un duro colpo per un territorio che solo pochi giorni fa aveva fatto con i conti con un violento nubifragio, dal quale era riuscito tuttavia a riprendersi in tempi record.
Maltempo: sottopassi allagati a Cervia
Attenzione anche ai sottopassi, ai locali semi-interrati e alle cantine. Come è specificato dalla stessa amministrazione cittadina su Facebook "occhio a apparecchi e impianti di energia elettrica e gas: se necessario, anche in via precauzionale, chiudeteli. Per favore non intasate le nostre linee. Chiamate solo per emergenze la Polizia Locale 0544979251 oppure i Vigili del Fuoco al 115″. Rimangono attualmente chiuse al traffico Via Cimarosa, Via Vulcano e il sottopasso di Via Fusconi, mentre sui social network numerosi utenti condividono foto e video della situazione in tempo reale. Si consiglia di evitare Piazza XXV Aprile e di utlizzare come percorsi alternativi Via Villafranca e Via Palermo. A rischio anche alcune zone di Milano Marittima e Pinarella, dove si sono registrate decine gli interventi dei vigili del fuoco chiamati da residenti e turisti.