video suggerito
video suggerito

Magdi Cristiano Allam: “Lascio la Chiesa, troppa debolezza con l’Islam”

Una scelta mutuata anche di fronte alla presenza di due Papi che indeboliscono ancora di più la Chiesa cattolica nei confronti dell’Islam.
A cura di Antonio Palma
327 CONDIVISIONI
Magdi Cristiano Allam: "Lascio la Chiesa, troppa debolezza con l'Islam"

Magdi Cristiano Allam cambia di nuovo religione, lo spiega lui stesso in un'intervista sul quotidiano Il Giornale spiegando però che non intende abbandonare la fede in Gesù ma semplicemente allontanarsi dalla Chiesa di Roma ormai sempre più debole nei confronti dell'Islam. Dopo cinque anni dal battesimo ricevuto direttamente per mano del Pontefice Benedetto XVII nella notte della Veglia Pasquale del 2008, Magdi Allam infatti oggi ha spiegato "La mia conversione al cattolicesimo la considero conclusa". Le motivazioni di questo allontanamento sono molteplici  ma a pesare sono state proprio le dimissioni del Papa che Allam aveva vissuto in maniera traumatica e per sua stessa ammissione "con sofferenza e preoccupazione".

"Una scelta maturata anche di fronte alla realtà di due Papi" ha ammesso il giornalista prestato alla politica che però ha voluto precisare  "il fattore più di ogni altro che mi ha allontanato dalla Chiesa è la legittimazione dell'islam come vera religione, di Allah come vero Dio, di Maometto come vero profeta, del Corano come testo sacro, delle moschee come luogo di culto". Insomma una chiesa troppo debole nei confronti dell'Islam che "è un'ideologia intrinsecamente violenta così come è stata storicamente conflittuale al suo interno e bellicosa al suo esterno". "Continuerò a credere nel Gesù che ho sempre amato e a identificarmi orgogliosamente con il cristianesimo" assicura Magdi Cristiano Allam che però avverte "Se la Chiesa non avrà la lucidità e il coraggio di denunciare l'incompatibilità dell'islam con la nostra civiltà e i diritti fondamentali della persona, finirà per essere sottomessa all'islam, così come è già accaduto a partire dal Settimo secolo".

327 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views