Letta va dal brigadiere Giuseppe Giangrande: “Un esempio”

Giuseppe Giangrande, uno dei due carabinieri feriti lo scorso aprile davanti Palazzo Chigi, è tornato a casa per il periodo natalizio e oggi ha ricevuto la visita del Presidente del Consiglio Enrico Letta. Giangrande, che dei due feriti da Luigi Preiti è stato colui che ha rischiato di perdere la vita nel giorno del giuramento del Governo Letta e che da quel momento è stato costretto in ospedale, ha accolto il premier nella sua abitazione di Prato. Lo stesso Letta ha poi scritto su Twitter del suo incontro col brigadiere al quale ha detto di aver confermato "vicinanza e gratitudine". Il premier, uscendo dalla casa del brigadiere in via Machiavelli, ha detto di averlo trovato di ottimo spirito e ha spiegato di ritenerlo un esempio di come si difendono le istituzioni. Letta ha detto di aver toccato diversi argomenti con il carabiniere ferito da Preiti, di aver parlato “della Toscana, di Pisa, di Prato e anche della Sicilia, la regione d’origine del brigadiere”. Insieme a Giuseppe Giangrande ed Enrico Letta c’erano Martina, la figlia del carabiniere, e il comandante della Legione Toscana generale Alberto Mosca.