L’addio a Luana D’Orazio, applausi in chiesa: “Lei simbolo dei corpi straziati sul lavoro”

È il giorno dell’addio a Luana D’Orazio, l’operaia di 22 anni morta il 3 maggio scorso a Montemurlo (Prato) in una macchina tessile nella ditta in cui lavorava. Il funerale oggi alle 15 ad Agliana nella chiesa del Cristo risorto Spedalino Agnelli celebrato dal vescovo di Pistoia Fausto Tardelli. Spedalino Asnelli è una piccola frazione, non lontana dalla casa dove la giovane abitava col figlio Alessio di 5 anni, i genitori Francesco ed Emma e il fratello Luca. La salma della giovane mamma sarà poi sepolta al cimitero di Agliana "Il Giardino". La salma di Luana è entrata in chiesa accompagnata da un lungo applauso. “È una lunga, lunghissima litania quella dei morti sul lavoro. È una litania che si allunga ogni giorno senza arrestarsi. Due, tre vittime al giorno. Qualcosa di inaudito. Di inaccettabile. Ora siamo qui attorno al corpo straziato di Luana. La sua storia ha commosso l'intero paese. Ma il suo corpo straziato è qui a nome di tutti gli altri corpi straziati ogni giorno sui luoghi di lavoro”, le parole del vescovo durante l’omelia. ”Viviamo purtroppo in un mondo in balia delle emozioni – ha aggiunto – che si accendono e si spengono in un attimo; in un mondo che vive sull'onda dell'immediato, condizionato spesso dai mezzi di comunicazione. E tutti siamo subito distratti da mille altre cose che facilmente finiscono per giustificare la nostra inerzia".

"La tua scuola ti saluta, ciao Luana", recita uno degli striscioni apparsi in paese. "Eri un fiore sulla terra, ora in cielo sei una stella", il messaggio per Luana lasciato su un mazzo di fiori.

In Toscana giornata di lutto per le vittime del lavoro
Quella di oggi è una giornata di lutto per tutta la Toscana, in memoria di Luana D'Orazio e di tutte le vittime sul lavoro. Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha stabilito l'esposizione a mezz'asta del Gonfalone regionale sugli edifici pubblici regionali e un minuto di silenzio negli uffici regionali alle 15. Giani ha anche invitato tutti i sindaci della Regione a manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute più opportune.

Le indagini dopo l’incidente sul lavoro di Luana D’Orazio
Luana D’Orazio, come emerso dall’autopsia, è deceduta per schiacciamento del torace. L’esame è stato eseguito dal medico legale Luciana Sonnellini alla presenza dei consulenti degli indagati dell'inchiesta per omicidio colposo, cioè la proprietaria dell'azienda di Montemurlo e il manutentore. Gli accertamenti procedono sullo stato dei di sistemi di sicurezza del macchinario.
Raccolta fondi organizzata dal Comune per l’operaia morta sul lavoro
Il Comune di Montemurlo ha dato il via a una raccolta fondi in memoria di Luana per sostenere in particolare il bambino di 5 anni, rimasto orfano della mamma. L'iban sul quale fare i versamenti è IT11 U030 6937 9791 0000 0004 565 intestato al Comitato Montemurlo Solidale presso la Banca Intesa San Paolo – Filiale di Montemurlo via Scarpettini, la causale da indicare è “Donazione per Luana”.