La Spezia, corriere muore sulle scale del palazzo dopo aver consegnato un pacco

Un uomo che lavorava come corriere per la consegna di merce ordinata online è morto dopo una consegna il 14 agosto a La Spezia. La notizia, secondo quanto riferito dal quotidiano Today, è stata resa nota solo ora. Stando alla Uil Trasporti, che per prima ha diffuso l'informazione, l'uomo si è accasciato sulle scale ed è morto a causa di un malore.
Il tutto è avvenuto intorno alle 13.30 secondo il dato rilevato dal palmare del corriere. Non si esclude, quindi, che a causare il decesso possa essere stato un colpo di calore.
"Negli ultimi anni – scrive Giovanni Ciaccio, segretario ligure di Uil Trasporti – il settore delle consegne a domicilio è esploso, i tempi sono frenetici e non tengono conto del benessere dei lavoratori. I committenti sono alla ricerca di maggiore produttività del personale, non tenendo in considerazione il fattore umano, l'età dei dipendenti e le condizioni meteorologiche che i lavoratori devono affrontare giorno dopo giorno per portare a termine tutte le consegne previste per la giornata"
"Occorre intervenire prima che sia troppo tardi – continua Ciaccio – riducendo gli orari di lavoro e i carichi del personale che è esausto. Non è possibile sopportare per molti anni i ritmi ai quali sono sotto posti i corrieri che ogni giorno consegnano merce ordinata online e pacchi di ogni genere a domicilio per gli italiani che li ordinano".
L'uomo deceduto lavorava per conto di un'azienda che opera con Sda. Secondo quanto reso noto dal sindacato, l'azienda si è già resa disponibile a supportare la famiglia del corriere morto a causa dei ritmi frenetici e del forte caldo che hanno causato il malore fatale per il lavoratore.
Non sono state rese note le generalità dell'uomo, il cui nome è purtroppo l'ennesimo di una lunga lista di lavoratori deceduti mentre svolgevano le loro mansioni.