La dedica di Daniele Mondello a Viviana e Gioele: “Nessuno mi restituirà il vostro amore”

A trenta giorni dalla scomparsa di Viviana Parisi e del figlioletto Gioele, Daniele Mondello ha pubblicato una dedica per la moglie e il figlio trovati senza vita nei boschi di Caronia. "È passato un mese – scrive il dj sulla sua pagina Facebook – ed è il vuoto a ogni respiro. Non c'è più musica nella mia vita né luce sul mio cammino. Ma il mio cuore, pesante, vi accoglie a ogni battito. Siete, e resterete per sempre, la mia famiglia. Nessun tribunale può restituirmi il calore del vostro amore, ma al fuoco di verità e giustizia sacrificherò tutto me stesso. Ne ho ogni intenzione. Ne ho ogni diritto".
Il post, che ha ricevuto decine di commenti commessi e solidali, rinnova ancora una volta la richiesta di giustizia e di verità per le sorti della mamma e del bimbo morti misteriosamente nei boschi che costeggiano la galleria dove sono stati vittime di un incidente automobilistico. La procura di Patti, competente territorialmente, continua a indagare. Proprio oggi il procuratore Angelo Cavallo conferirà incarico all'ingegnere forense, Roberto Consalvi per l'esame del cellulare e del tablet appartenuti a Viviana. Sempre oggi, il pm conferirà l'incarico anche ad altri due ingegneri che avranno il compito di esaminare l'Opel Corsa incidentata per risalire alla dinamica del sinistro.
Due giorni fa, mercoledì 2 settembre, durante le operazioni di disboscamento dell'area di Caronia, sono stati ritrovati altri resti ossei che si ritiene possano appartenere a Gioele Mondello. Sarà l'esame medico legale a confermare che si tratti di resti umani e che questi appartengano effettivamente al figlioletto della coppia di Venetico. Gli avvocati delle famiglie Mondello e Parisi continuano a lavorare per chiedere che si faccia luce su alcuni punti oscuri delle operazioni di ricerche. I legali, infatti, hanno chiesto la ragione per cui i video registrati dai droni in fase di ricerca sono stati visionati soltanto quando madre e figlio erano già stati trovati. Dai frame del 4 agosto, all'indomani della scomparsa, infatti, è evidente l'immagine del corpo di Viviana ai piedi del traliccio dove sarebbe stata trovata il giorno 8 di agosto.




