L’Italia soffoca dal caldo. La situazione meteo del weekend: temperature fino a 40°

L’Italia soffoca dal caldo. Da oggi, sabato 4 luglio, bollino rosso in almeno 10 grandi città. Sono previste condizioni di livello 2 o 3, come ricorda l'ultimo bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute, a Bolzano, Torino, Milano, Brescia, Trieste, Bologna, Firenze, Perugia, Rieti e Roma con temperature previste comprese tra i 34-37 °C. Le massime previste fino ai 40 gradi. Evitare l'esposizione al sole tra le 11 e le 18, raccomanda il ministero della Salute.
Secondo le previsioni del sito ilmeteo.it, ci sarà sole sulla quasi totalità delle regioni, con la probabilità di qualche fugace temporale sulle Alpi. E non si esclude che la pioggia possa arrivare fin verso le pianure adiacenti, come a Milano e Varese per esempio. Sarà comunque il solleone a farla da padrone sul resto d’Italia con temperature in costante aumento; 33/36° diffusi al Nord, 37/38° a Roma, Firenze, Bolzano, 36° a Napoli. Umidità elevata specie in serata e in notturna, con conseguente sensazione di afa in aumento. Secondo ilmeteo.it "la prossima settimana probabilmente avremo le giornate più calde di questa ondata africana con punte di 38/39° sul Triveneto, ma attorno al 10/13 luglio dovrebbe arrivare aria più fresca nordatlantica che porterà violenti temporali e nubifragi al Nord".
"Si conferma una prolungata ed intensa ondata di calore sull'Italia, paragonabile per intensità a quella dell'estate 2003″ conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che spiega: "Almeno per una settimana il caldo si farà più intenso giorno dopo giorno in particolare al Nord, Toscana, Lazio e Sardegna dove si potranno registrare picchi di oltre 36-38 °C a partire dal weekend; qui le temperature potranno essere sopra le medie anche di oltre 7-10 °C, specie sulle Alpi dove lo zero termico si porterà sopra i 4000 metri con punte di oltre 30 °C anche a 1000 metri. Da lunedì alcune aree del Nord e della Toscana potranno persino sfiorare punte di 38-40 °C: tra le città più roventi Milano, Torino, Bologna, Ferrara, Mantova, Verona, Treviso, Bolzano, Trento, Firenze e Grosseto. Caldo invece del tutto normale per il periodo su adriatiche ma soprattutto al Sud e Sicilia, esposte a correnti nord orientali che smorzeranno i bollenti spiriti dell'anticiclone africano".