
«La Sardegna brucia» è un titolo classico del giornalismo d'estate. Quindi non ci si fa più caso. Soffermiamoci dieci secondi in più. Significa che centinaia di ettari di macchia mediterranea – alberi, prati, fiori, piante – e pure gli animali, vengono bruciati dagli incendi. Ogni volta è peggio di quella precedente: in queste ore vanno a fuoco oltre duemila ettari di territorio. Servono i Canadair, gli aerei che spengono i roghi. Quanti ce ne sono in Sardegna, oggi? Due. Altri due arriveranno a breve, giusto per evitare di uccidere l'intera regione. Ora: ogni caccia militare F-35 in meno consentirebbe l'acquisto di almeno cinque Canadair. È demagogia? Prima di chiamarla così fatevi una passeggiata sui luoghi devastati dalle fiamme. E poi ne parliamo.
