L’Aifa ritira dalle farmacie tre farmaci contro mal di testa, depressione e asma

La Sertralina, medicinale della Sandoz prescritto per il trattamento della depressione e attacchi di panico nei pazienti adulti e adolescenti, è stato ritirato dal mercato italiano in seguito a una decisione assunta dall'Aifa, Agenzia italiana del farmaco. I lotti rimossi dal commercio riguardano sia la confezione da 15 pillole da 50 e 100 mg (Sertralina Sand 15Cpr RIV50mg – AIC 036863037, RIV100mg – AIC 036863165) che quella da 30 compresse (Sertralina Sand 30Cpr RIV 50mg – AIC 036863064, RIV100mg – AIC 036863191). Secondo Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, la misura si è resa necessaria dopo la comunicazione da parte della società farmaceutica Sandoz concernente l’utilizzo dell’eccipiente carbossimetil cellulosa al posto dell’eccipiente carbossimetil amido.
Della Sandoz è anche un altro farmaco ritirato, l'Almotriptan, utilizzato nel trattamento acuto della fase di cefalea negli attacchi di emicrania con o senza aura. Il medicinale è stato anch'esso rimosso per scambio di eccipienti. I lotti: San 3cpr RIV12,5mg – AIC 041862018, 6cpr RIV12,5mg – AIC 041862032.
Per finire l'agenzia italiana del farmaco ha disposto il ritiro a scopo cautelativo, del lotto n. M75033 scad. 03/2017 della specialità antiasmatica Montelukast Te 28CPR MAST 5MG – AIC 040672178 della ditta Teva Italia Srl. Il provvedimento, spiega sempre Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, si è reso necessario a seguito della comunicazione della Teva di risultati fuori specifica durante gli studi di stabilità, in confezioni del medicinale suddetto. Il Montelukast è un farmaco antiasmatico con attività antagonista sui recettori per i leucotrieni trova indicazione per il trattamento dell'asma come terapia aggiuntiva, qualora altri agenti da usare "al bisogno" non si dimostrino efficaci nel fornire un adeguato controllo clinico.