Karim, il bimbo che vive con un casco da astronauta per ripararsi dalla luce

Per lungo tempo i genitori sono stati costretti a tenerlo sempre in casa, lontano dalla luce che per lui potrebbe essere molto dannosa, ma ora grazie alla generosità di tutti Karim può uscire, andare a scuola e soprattutto incontrare i suoi amici. È la storia di un bambino di soli 6 anni residente Gambettola, cittadina di poco più di diecimila abitanti tra Cesena e Rimini, che a causa di una rara e grave malattia non può vivere alla luce del sole. Karim soffre della cosiddetta Sindrome della Luna, quella che in nome scientifico è lo Xeroderma pigmentoso, una condizione che rende la sua pelle estremamente sensibile ai raggi solari che potrebbero ustionarlo. Una malattia che lo ha costretto a lungo a vivere diversamente dagli altri piccoli della sua età, sempre in casa e al buio. "Tenere un bimbo tutto il tempo chiuso in casa fa piangere il cuore" ha raccontato la madre che n tutto questo tempo lo ha protetto andando contro gli istinti naturali di un bimbo.
Ora però, grazie a una raccolta fondi, Karim può finalmente uscire di casa grazie a uno speciale e ingombrante casco, che nell'aspetto ricorda molto quello degli astronauti, e soprattutto seguire le lezioni in prima elementare senza preoccuparsi grazie ai vetri schermati installati nella sua classe e in bagno. Come raccontano le cronache locali, a mobilitarsi per lui è stata l'intera cittadina romagnola raccogliendo la somma di 1.600 euro con cui è stato acquistato lo speciale copricapo. Tutto è nato da una raccolta fondi nata durante il Natale dello scorso anno, da quel momento tutti hanno appreso della storia di Karim e hanno voluto dare una mano. Una grande gioia sia per i il bimbo che per i genitori che finalmente possono vederlo felice e con gli altri piccoli alunni. "Dopo anni, è la prima volta che mi sento serena, perché so che il mio Karim è in ottime mani" ha dichiarato infatti la madre del piccolo.