video suggerito
video suggerito

John Elkann si scusa: “Messaggio era per incoraggiare i giovani”

Il presidente Fiat spiega: “Il mio messaggio ai giovani è che non bisogna mai rinunciare, avere la forza di credere in se stessi ed essere molto determinati”.
A cura di A. P.
30 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo le polemiche per le sue frasi sui giovani italiani che non lavorano perché stanno bene a casa, espresse nel corso di un incontro con gli studenti di Sondrio, John Elkann torna sui suoi passi e si scusa parlando di un malinteso. In un comunicato pubblicato sul sito della Fondazione Agnelli, di cui è vicepresidente, John Elkann infatti ha chiarito: "Sono rammaricato che un messaggio nato per essere di incoraggiamento alla fine sia stato interpretato come un segnale di mancanza di fiducia nei giovani". Nel messaggio il presidente di Fiat sottolineando che "Il tema dei giovani e del lavoro è troppo importante per farne occasione di polemiche demagogiche o di strumentalizzazioni", ha spiegato: "Non credo e non ho mai detto che il problema della disoccupazione, quella dei giovani in particolare, non esista né che tutto dipenda dalla mancanza di determinazione di chi cerca lavoro, ho invece posto l'accento su cosa è possibile, anzi si deve fare, proprio ora che la debolezza dell'attuale quadro economico, soprattutto in Italia, rende tutto più difficile".

"Si sente spesso dire che studiare non serve a niente, perché non garantisce un lavoro. Dati alla mano, le ricerche più attendibili in questo campo dicono il contrario" ha proseguito John Elkann, elencando statistiche occupazionali per chi ha titoli di studio elevati e attestati professionali. "C’è un’idea che mi preme condividere con chi è giovane e guarda con preoccupazione al suo domani: soprattutto oggi, chi sa essere ambizioso, investe su se stesso e sulla propria istruzione, ha l'atteggiamento giusto" ha scritto ancora il vicepresidente della Fondazione Agnelli, concludendo: "Il senso della mia risposta nel dialogo con gli studenti è tutto qui: non bisogna mai rinunciare, ma avere la forza di credere in se stessi ed essere molto determinati. E chi dice che è tutto inutile e che non vale la pena provarci, sbaglia".

30 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views