Isola d’Elba, precipita aereo ultraleggero: due i morti nell’incidente

Due persone sono decedute in un incidente con un ultraleggero avvenuto a poche decine di metri dall’aeroporto della Pila, a Marina di Campo, sull’Isola d’Elba. Le vittime sono un istruttore italiano di 43 anni, Silvio Mecucci e un allievo, anch'egli italiano, di 37,Giuseppe Sodano di Caserta ma residente a Roma. Secondo una prima ricostruzione, il velivolo stava effettuando una manovra “Touch and Go” (che consiste nel far toccare la pista all’aeromobile e farlo rialzare subito), per rientrare all’aero club Roma Urbe dal quale era arrivato sull’isola. Partito dall’aeroporto di Campo nell’Elba, poco dopo ha iniziato a perdere quota finendo per schiantarsi al suolo, nonostante il tentativo disperato del pilota di compiere una manovra di emergenza, prendendo fuoco. Tra le prime ipotesi, quella di un guasto al motore o all'elica. Sul posto sono giunti oltre ai soccorritori del 118 la Polizia di Stato, i Vigili del Fuoco, la Pubblica Assistenza di Campo e la Croce Verde di Portoferraio e i Carabinieri.
"Ho visto l'aereo a mezz'aria – racconta a Repubblica, Chiara, un'abitante della zona in cui è precipitato l'ultraleggero – faceva un rumore strano come se ci fosse un problema. Poi l'aereo ha virato a sinistra dirigendosi verso la mia abitazione. Mi sono spaventata, poi il velivolo è caduto tra i campi, come se il pilota avesse fatto di proposito questa manovra per allontanarlo dalle case".
C’è da dire che quello avvenuto ieri all’Isola d’Elba è il terzo incidente in 3 giorni che vede coinvolto un velivolo ultraleggero. Il 21 settembre, nel corso dell’evento “Fly Venice”, al Lido di Venezia, l’esperto aviatore Francesco Fornabaio è morto mentre eseguiva uno dei suoi famosi volteggi, davanti a un pubblico di 5 mila persone. L’uomo ha spento il motore e iniziato una manovra di avvitamento che, però, lo ha visto schiantarsi al suolo e perdere la vita sul colpo. Sabato a Vigevano, in provincia di Pavia, è deceduto invece Emanuele Vialardi, presidente dell’Associazione Air Classic Airfield, che si è schiantato sulla pista durante l’atterraggio, travolgendo anche uno degli spettatori che stava assistendo alle sue evoluzioni.