video suggerito
video suggerito

Incidente vicino al centro commerciale “Porte di Catania”: grave un bambino di 11 anni

L’incidente stradale domenica pomeriggio in prossimità della rotonda del centro commerciale “Porte di Catania”. Secondo una prima ricostruzione, due auto si sono scontrate frontalmente e quattro persone sono rimaste ferite. Il più grave è un ragazzino di undici anni attualmente ricoverato in prognosi riservata.
A cura di Susanna Picone
1 CONDIVISIONI
Immagine

È di quattro feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di domenica in Sicilia, in prossimità della rotonda del centro commerciale “Porte di Catania”, quando due auto si sono scontrate frontalmente. Il più grave dei feriti è un bambino di undici anni che è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale Cannizzaro, dove è stato operato e si trova attualmente ricoverato in prognosi riservata. Secondo una prima ricostruzione riportata dai quotidiani locali il ragazzino, un undicenne originario di Augusta, stava viaggiando in auto insieme ai suoi genitori. All'altezza del centro commerciale di Catania la loro auto, una Fort Escort, si è scontrata frontalmente con un altro veicolo, una Fiat Panda. Sulla Panda viaggiava una sola persona.

Meno gravi le condizioni degli altri feriti – Il bambino avrebbe riportato un severo trauma cranico e una frattura al braccio. Sul luogo dell’incidente stradale sono intervenuti per i rilievi gli uomini della polizia municipale che sono al lavoro per tentare di accertare l’esatta dinamica dello scontro frontale. È inoltre intervenuta una pattuglia della polizia stradale per coordinare le operazioni di soccorso e far defluire la auto il traffico in zona. Da quanto si apprende, le altre tre persone che sono rimaste coinvolte nello scontro hanno riportato ferite meno serie ma sono state comunque trasportate con ambulanze del 118 presso gli ospedali Garibaldi e Vittorio Emanuele per i controlli del caso.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views