A cura di
Ciro Pellegrino
15
CONDIVISIONI

Così come fu per la casa di Michele Misseri ad Avetrana, per la Costa Concordia incagliata al largo dell'Isola del Giglio, per la casa di Meredith a Perugia, anche la strage dell'A16, costata la vita a decine di persone a bordo di un bus, ha il suo turismo del dolore. In queste ore, come testimonia la foto scattata da un lettore di Fanpage.it, sui bus da e per Avellino ma anche dalle automobili che percorrono il viadotto maledetto sull'autostrada A16 lì dove il bus ha sfondato il guardrail finendo in una scarpata, mani "armate" di tablet e smartphone sbucano dai finestrini per fotografare il luogo del fatale impatto.
15
CONDIVISIONI

Giornalista professionista, capo cronaca Napoli a Fanpage.it. Insegna Etica e deontologia del giornalismo alla LUMSA. È autore del libro "Se potessi, ti regalerei Napoli" (Rizzoli).
Ha una newsletter dal titolo "Saluti da Napoli". Ha vinto il Premio giornalistico Giancarlo Siani nel 2007 e i premi Paolo Giuntella e Marcello Torre nel 2012.