video suggerito
video suggerito

Incendio sul traghetto Palermo-Livorno: odissea per le 300 persone a bordo

La nave Ausonia della Grimaldi Lines è rimasta senza motori mentre si trovava a circa 18 miglia dall’Isola di Ustica a seguito di un incendio che si è sviluppato in sala macchine. Sul posto una motonave dei vigili del fuoco e una motovedetta della capitaneria di porto. Il traghetto, con un solo motore, infine ha cambiato rotta per far ritorno a Palermo.
A cura di Antonio Palma
12 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Paura e tensione nelle scorse ore su una nave traghetto salpata dal porto di Palermo e diretta a quello di Livorno con oltre 260 passeggeri a bordo più i membri dell'equipaggio. A causa di un improvviso incendio che ha riguardato la sala macchine della nave, infatti, l'imbarcazione  ha dovuto interrompere la navigazione e cambiare rotta in attesa di verifiche sugli impianti di propulsione con disagi pesanti per i viaggiatori. L'episodio ha coinvolto la nave Cruise Ausonia della Grimaldi Lines che viaggia sulla rotta tra Sicilia e Toscana.  Secondo una prima ricostruzione, l'incidente è avvenuto nella notte tra sabato e domenica,  intorno alle 3,30, a poche ore dalla partenza dal capoluogo siciliano.

Le fiamme hanno interessato dei collettori e la nave è rimasta senza motori mentre si trovava a circa 18 miglia dall'Isola di Ustica. Gli uomini dell'equipaggio hanno subito cercato di circoscrivere le fiamme ed è partito l'Sos mentre il comandante della nave ha cambiato rotta. Secondo quanto riporta Il Giornale di Sicilia, la nave si è fermata in attesa di verifiche tecniche  del personale della guardia costiera. In particolare si è cercato di capire se uno dei motori fermati potesse ripartire oppure se la nave doveva fare rientro a Palermo con l'ausilio di un rimorchiatore. Secondo quanto riferisce la Capitaneria di Porto, alla fine il comandante è riuscito ad accendere uno dei motori ma, vista la velocità, la nave potrebbe impiegare oltre sei ore per ritornare a Palermo.

Sul posto, per dare assistenza alla nave ma anche ai passeggeri, sta operando  una motonave dei vigili del fuoco del comando provinciale di Palermo e una motovedetta della capitaneria di porto. A bordo del traghetto ci sono 262 passeggeri, tra cui 10 bambini, oltre ai membri dell’equipaggio che stanno attraversando una vera e propria odissea. Fortunatamente stanno tutti bene e nessuno è rimasto ferito. “L’incendio è divampato attorno alle 3.30 e probabilmente da un tubo di gas di scarico di uno dei motori per una perdita d’olio. L’incendio è stato già spento e la nave sta tornando a Palermo con i propri motori”, spiegano dalla Grimaldi, assicurando: “I passeggeri stanno tutti bene e sono stati informati assistiti. L’incendio è stato circoscritto in una zona della nave, il resto dell’imbarcazione è perfettamente agibile”. Sulle cause esatte dell’accaduto indagheranno ora gli uomini della Capitaneria di Porto del capoluogo siciliano.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views