In vacanza non pagano ristorante, hotel e un bar: le forze dell’ordine cercano coppia di truffatori

Ancora un caso di clienti che lasciano il locale senza saldare il conto. Dopo gli episodi avvenuti in Albania e a Malta, dove i conti sono stati saldati che dalla premier Giorgia Meloni e dal padre di uno dei ragazzi scappati senza pagare, questa volta è toccato a Mesagne, piccolo comune in provincia di Brindisi. Un ristoratore ha sporto denuncia alla polizia locale contro una coppia che avrebbe consumato una costosa cena a base di pesce e si sarebbe poi dileguata al momento di pagare.
Secondo quanto riportato dal Quotidiano di Puglia, i due avrebbero truffato il giorno dopo anche un lounge bar nella stessa piazza e il Bed&breakfast dove alloggiavano. Le forze dell'ordine hanno avviato le indagini, rilevando le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza della zona per identificare le due persone.
I fatti, secondo una prima ricostruzione, sarebbero avvenuti in piazza dei Commestibili nella serata di sabato 26 agosto. La coppia, un uomo e una donna, si sarebbe seduta al ristorante e avrebbe iniziato a ordinare diversi piatti, molti dei quali a base di pesce, e una costosa bottiglia di vino. Al termine della cena i due hanno chiesto il conto al cameriere. Il totale della consumazione ammonterebbe a circa 140 euro.
Quando però il dipendente è ritornato con la ricevuta, ha trovato il tavolo vuoto e ha dovuto comunicare la cosa al gestore del locale che è andato a sua volta a verificare quanto gli veniva detto. Il titolare avrebbe anche chiesto agli altri clienti presenti in sala se avessero visto i due andare via, nessuno però si sarebbe accorto di nulla. Da qui la decisione di denunciare l'accaduto.
Il giorno dopo con la stessa tecnica i due avrebbero truffato anche un lounge bar situato nella stessa piazza. La coppia si sarebbe seduta per consumare un’apericena e dileguarsi al momento del conto.