Benedetto XVI, la salma di Papa Ratzinger esposta dal 2 gennaio a San Pietro: come visitarla

Il corpo di papa Ratzinger sarà esposto nella camera ardente da lunedì 2 gennaio 2023 nella Basilica di San Pietro a Roma, per dare la possibilità ai fedeli che volessero farlo, di andare a salutarlo. La notizia della morte di Papa Benedetto XVI, data ufficialmente dalla Sala Stampa Vaticana, ha scosso i fedeli. La Prefettura Roma ha convocato il comitato ordine e sicurezza per le 14 presieduto dal prefetto Bruno Frattasi per le misure che saranno messe in atto sulla sicurezza.

Il mondo si appresta a dire addio al Papa emerito, malato da tempo e scomparso all'età di novantacinque anni proprio il 31 dicembre 2022, l'ultimo giorno dell'anno. A dirgli addio saranno milioni di fedeli, che gli rivolgeranno una preghiera da ogni parte del mondo, in tanti si recheranno fisicamente in Vaticano e la Santa Sede ha già disposto il protocollo previsto in questi casi. Appresa la notizia della sua scomparsa sono arrivati i messaggi di addio e cordoglio da parte dei grandi della Terra, in attesa di recarsi ad omaggiarlo e che vengano celebrate le esequie. I funerali di Benedetto XVI saranno invece celebrati giovedì 5 gennaio da Papa Francesco a San Pietro a partire dalle ore 9.30.
Come visitare la salma di Papa Benedetto XVI alla Basilica di San Pietro
Per andare a visitare la salma di Papa Ratzinger è possibile farlo da lunedì 2 gennaio 2023. Il corpo del Papa emerito, come da prassi, verrà esposto per permettere a chiunque voglia di salutarlo, prima dei funerali e della sepoltura. A fargli visita saranno capi di Stato, vertici della politica provenienti da tutto il mondo oltre a tantissimi fedeli. La Santa Sede è pronta e ha disposto tutte le misure necessarie. La camera ardente sarà allestita e aperta ai fedeli a partire da lunedì. Nelle prossime ore saranno inoltre resi noti gli orari e le modalità di accesso, che non sono ancora stati divulgati.
Papa Benedetto XVI è deceduto oggi, a darne il triste annuncio è stato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede Matteo Bruni: "Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI è deceduto oggi alle 9.34 nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano". Benedetto XVI eletto Pontefice il 20 aprile 2005 si è ritirato a vita privata nel 2013 lasciando la guida della Chiesa a Jorge Bergoglio. Papa Francesco nelle ore più difficili della sua malattia ha chiesto i fedeli di pregare per lui.




